Prestazioni impressionanti di Frida Karlsson e Alexander Terentev nelle qualificazioni alla sprint in classico che apre a Lahti i Mondiali Junior.
La svedese ha concluso la qualificazione con un vantaggio di addirittura 3”40 sulla norvegese Skistad e 4”78 sulla svedese Linn Svahn. Nelle prime posizioni anche Faleeva, Korva e la polacca Skinder, mentre la norvegese Fossesholm è ottava.
Si è difesa bene Nicole Monsorno, che ha chiuso 11ª a 8”27, nettamente la migliore però tra le atlete di OPA Cup, se si considera che la ceca Holikova è 14ª a 11”04. Una buona prestazione, quindi, per l’azzurra tra le umane. Brava anche Rebecca Bergagnin, che è riuscita a staccare il pass per le batterie dei quarti di finale ottenendo il trentesimo tempo di qualificazione a 20”15 dalla prima. Fuori le altre azzurre Valentina Maj e Noemi Glarej, ma anche altre atlete solitamente protagoniste in Opa Cup come la slovena Mandeljc o la tedesca Kammler.
Ancora più impressionanti i distacchi inflitti dal russo Terentev nella gara maschile. Addirittura il norvegese Evensen ha chiuso con il secondo tempo a 6”36 di distacco. Terzo lo statunitense Ogden a 8”20 mentre Jules Chappaz si conferma atleta di alto livello, chiudendo quarto a 8”69. Bene anche il ceco Cerny, che è quinto a 9”25. Dietro di lui lo svedese Aflodal, i russi Trefilov e Zhul, poi il primo degli azzurri, un ottimo Stefano Dellagiacoma, nono a 10”46, ma non distante dagli altri umani. Tredicesima posizione per Davide Graz a 12”35. Fuori purtroppo gli altri azzurri Riccardo Bernardi e Giovanni Ticcò, rispettivamente 38° e 40°.
Alle 13.00 le batterie che porteranno poi alla consegna delle medaglie. Stefano Dellagiacoma sarà nel quarto quarto di finale con il norvegese Eversen, lo statunitense Schumacher, lo svedese Poromaa, il bielorusso Shpuntau e il cinese Bao. Davide Graz, invece, dovrà affrontare il quinto quarto di finale con lo statunitense Ogden, il russo Zhul, il tedesco Knopf, lo svedese Johansson e il canadese Drolet.
Per quanto riguarda le ragazze, purtroppo Nicole Monsorno e Rebecca Bergagnin sono finite entrambe nel primo quarto di finale, dove affronteranno proprio la svedese Karlsson. Con loro ci saranno anche la russa Baranova, l’estone Kasiik e la svizzera Viglino.
Fondo – Mondiali Junior: Karlsson e Terenteev dominano le qualificazioni della sprint; quattro azzurri passano

Ti potrebbe interessare
Norvegia, la combinata nordica va in controtendenza rispetto allo sci di fondo: più atleti in nazionale!
Mentre lo sci di fondo norvegese ha deciso di tagliare il numero di atleti presenti nelle proprie squadre
Salto con gli sci – Nika Prevc dominante a Ljubno. Sua gara 1! Lara Malsiner 15ª, migliore azzurra
Dopo il weekend nordamericano che ha visto Nika Prevc, con due vittorie in altrettante gare, allungare ancora di
Biathlon – Oberegger motiva l’assenza di Røiseland: “Troppe quattro gare in cinque giorni, decisione presa insieme a lei”
L’individuale femminile di mercoledì non avrà al via una delle atlete più attese, Marte Olsbu Røiseland. La