Ha concluso l’inseguimento con un’ottima undicesima posizione, che gli consente di raggiungere l’obiettivo prefissato di qualificarsi per la mass start di domani. È un Windisch ancora più sorridente del solito, quindi, quello che si presenta in mixed zone per parlare con i giornalisti presenti ad Anterselva.
«Sono contento – ha esordito l’azzurro – oggi non era facile perché era presente un po’ di vento e bisognava controllare bene. Sono quindi soddisfatto del mio tiro e anche sugli sci mi sono comportato bene, tenendo sempre i gruppetti in cui mi sono trovato e andando anche all’attacco in alcune occasioni. Poi ho raggiunto il mio obiettivo di qualificarmi per la mass start, bene così».
Due gare che caricano Windisch dopo un inizio di stagione con qualche difficoltà soprattutto al poligono: «In questi due giorni è andata bene, ho fatto vedere nuovamente quello che so fare. Ora però bisognerà mantenere la calma e restare con i piedi per terra, pensando soltanto a continuare così».
Ora la testa è alla mass start di domani che con tanta energia si è conquistato in pista: «Ho visto che la mia strategia di questi giorni sta funzionando bene – ha affermato l’azzurro – aspetto un attimo al poligono per prendere fiato e sparare poi con tranquillità. Cercherò di fare lo stesso anche domani, sperando di fare ancora bene. Se mi auguro che ci sia vento? Non lo so. Certamente se dovesse esserci, la gara si aprirebbe e a quel punto sarebbe tutto possibile».
Biathlon – Dominik Windisch: “Ho raggiunto il mio obiettivo di qualificarmi per la mass start”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Elvira Öberg continua a volare sugli sci, così in Svezia c’è chi la vorrebbe nella staffetta del fondo
Un passo sugli sci mostruoso quello mostrato da Elvira Öberg in queste prime due settimane di Coppa del Mondo, ma
Biathlon – I convocati della Germania per Lenzerheide: Voigt out, in palio in Val Martello l’ultimo posto per le donne
Questa mattina la Federazione Tedesca di Sci (DSV) ha annunciato quattro atlete e cinque atleti per i Campionati
Il Team Robinson Trentino affila le armi in vista del Visma Ski Classics, Debertolis: “Gruppo motivato, c’è un clima positivo”
Il Team Robinson Trentino è nato nella primavera del 2017 dall'unione tra il Team Robinson di Gianni Casadei e il