Nel giorno del trionfo italiano ad Anterselva, con la vittoria di Dorothea Wierer e il terzo posto di Lisa Vittozzi nell’inseguimento, c’è spazio anche per un’ottima Nicole Gontier. La valdostana si è confermata in netta crescita, ha fatto molto bene al poligono commettendo appena tre errori e ha concluso l’inseguimento al quindicesimo posto. Peccato soltanto per quell’errore finale che non le ha permesso di lottare fino alla fine addirittura per la top ten. Ma poco importa, anche perché Nicole è riuscita pure a qualificarsi per la mass start di domani.
«Sono molto contenta di come sono andata al tiro – ha affermato Gontier al termine della gara – sugli sci mi è mancato qualcosa nell’ultimo giro, ma va bene ugualmente».
L’azzurra del CS Esercito si è quindi risollevata dopo le difficoltà e le critiche ricevute dopo la staffetta di Ruhpolding: «La buona prestazione al tiro ci voleva proprio. Sugli sci ho avuto delle buone sensazioni nella sprint, oggi un po’ meno, ma spero col tempo di essere più costante. Peccato per l’errore al tiro proprio sull’ultimo bersaglio, è stato veramente stupido mancarlo così e mi dispiace perché oggi in piedi stavo bene ed ero riuscita a fare al meglio il mio lavoro. Purtroppo arriva sempre quell’errore di troppo. Il giorno che riuscirò ad evitarlo si sarà finalmente chiuso un cerchio».
Biathlon – Nicole Gontier: “Sono contenta del tiro, ora cerco costanza”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Le parole di Kähkönen dopo la vittoria di Vittozzi: “Bello che abbia vinto con un errore, significa che la forma è buona ed è un’ottima notizia anche per tutte le azzurre”
ÖSTERSUND – È orgoglioso Jonne Kähkönen al termine dell’individuale che ha aperto la Coppa del Mondo
Salto con gli sci – Silje Opseth in stampelle dopo una caduta a Sapporo: le condizioni della norvegese
L’avvicinamento ai Mondiali di Trondheim non è dei più felici per Silje Opseth, saltatrice della squadra
Sci di fondo – De Fabiani: “Non sono ancora guarito, ma guardo il lato positivo. La 50 di Oslo? Nessuno vieta di farla a dicembre”
La stagione 2023/24 non ha sorriso particolarmente a Francesco De Fabiani, limitato da un problema fisico che non