Pronostici rispettati nella Staffetta 4×5 Km femminile di Ulricehamn. Stravince infatti la Norvegia con il quartetto composto da Heidi Weng, Therese Johaug, Astrid Jacobsen e Ingvild Flugstad Østberg, secondo posto per la Svezia (Evelina Settlin, Ebba Andersson, Charlotte Kalla e Jonna Sundling), terza la Finlandia (Laura Mononen, Krista Pärmäkoski, Riitta-Liisa Roponen ed Evelina Piippo).
Dopo un lancio poco più che interlocutorio, la gara viene decisa dalla solita Therese Johaug, che in seconda frazione fa il vuoto e cambia con una quindicina di secondi di vantaggio sulle rivali più pericolose. Jacobsen e Østberg non hanno difficoltà a conservare il margine che anzi continua ad aumentare sin sul traguardo.
Avvincente il duello fra Svezia e Finlandia per il secondo posto: la spuntano le svedesi, grazie alla maggior esperienza e spunto veloce di Jonna Sundling rispetto alla giovanissima Evelina Piippo, che porta comunque le finlandesi sul terzo gradino del podio.
Solo quarta la Russia, priva di Anastasia Sedova, che paga un’ultima frazione poco incisiva di Elena Soboleva quando dopo le prime tre era in piena lotta per il secondo posto. Completa la top five Norvegia II, mentre va ricordato che l’Italia, avendo portato a Ulricehamn soltanto due ragazze, non era in gara.
STAFFETTA 4×5 KM FEMMINILE ULRICEHAMN – CLASSIFICA FINALE
1. NORVEGIA I (Weng, Johaug, Jacobsen, Østberg) 57:06.3
2. SVEZIA (Settlin, Andersson, Kalla, Sundling) +37.4
3. FINLANDIA (Mononen, Pärmäkoski, Roponen, Piippo) +41.2
4. RUSSIA I (Belorukova, Nepryaeva, Nechaevskaya, Soboleva) +1:09.1
5. NORVEGIA II (Weng L., Slind, Haga, Kalvå) +1:15.7
Clicca qui per la classifica completa
Fondo, la Norvegia domina la staffetta femminile di Ulricehamn

Ti potrebbe interessare
Olimpiadi, Russia ammessa dal CIO come se fosse una squadra di rifugiati? Polemiche a Mosca: ecco cosa cambierebbe
Pare che esista la possibilità concreta che gli sportivi della Russia partecipino alle prossime Olimpiadi
Sci di Fondo – Incredibile Taugbøl: si rompe la mano ai Mondiali tirando un pugno a un palo dopo la sprint, stagione finita
Il secondo posto nella sprint di Dobbiaco aveva dato ad Håvard Solås Taugbøl grandi speranze per i Mondiali di
Poco più di due settimane al City Biathlon Wiesbaden 2023, l’IBU avvia il conto alla rovescia! (foto)
Il City Biathlon Wiesbaden si disputerà il 13 agosto 2023, dunque tra poco più di due settimane, e il parterre