Sono due notti che mi sveglio all’improvviso, nel buio delle 4 del mattino, sperando che sia già l’ora della sveglia mi giro e cerco lo Snooze.
É Giovedi 17 gennaio. Mi aspetta una giornata di fuoco al lavoro. Finirò tardi e me ne devo fare subito una ragione. Ma…non erano le 4 del mattino? Impreco, silenzioso, tra un nervoso crescente e una stanchezza stagnante. I pensieri continuano a far baccano e, come degli studenti maleducati che parlano ad alta voce in biblioteca, cerco di azzittirli con garbo e, con un sibilante monosillabo che probabilmente è una “ssssssss”, ho in testa l’immagine della mia agenda per la giornata che arriva.
Manca veramente poco alla partenza della Marcialonga e sono a Napoli. Un viaggio di lavoro come questo può incidere fortemente sulla mi preparazione. Mi aspettano 8 ore in piedi, tenendo una lezione ad una platea di 100 persone, muovendomi per un’area quadrata di pochi metri e con le mani spingendo tirando e spingendo, devo descrivere con grande concentrazione tutti i processi che sto mettendo in atto. Niente di facile.
Per me è routine quotidiana, ma oggi finirò sfinito e domani mi aspetta un ultimo, estenuante, allenamento di almeno 40 chilometri. Speriamo bene!
VIDEO – Una classica normale giornata

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Mona Brorsson saluta il pubblico svedese allo Skidskyttekampen: “Sono orgogliosa di aver lasciato il segno anche senza i migliori risultati”
Dopo la Mass Start nell’ultima gara dei Mondiale di Nove Mesto, Mona Brorsson ha comunicato ai media che
Sci di Fondo – Swirbul dopo il ritiro: “Non ho piani per il futuro”
Fa sempre una certa impressione vedere atleti che si ritirano in età ancora giovane senza aver subito grandi
Tecnici di eccellenza nella nuova scuola di sci di fondo nata da un’idea del Team Robinson Trentino
La Double Poling Academy si avvarrà di allenatori di grande spessore come Chenetti, Piller e Frasnelli, che