Secondo oro individuale per Soerum al Mondiale di Orblie. Dopo il successo ottenuto nella sprint di ieri, infatti, il norvegese è riuscito a salire sul gradino più alto del podio anche nell’inseguimento juniores di oggi.
Soerum ha commesso due errori al tiro ma è stato bravissimo nel tenere a distanza di sicurezza tutti i suoi avversari, che man mano hanno commesso diversi errori chiamandosi fuori dalla lotta, come l’ucraino Tsymbal che era in lotta per il successo prima di mancare tre bersagli al terzo poligono. Tutti, tranne Bourgeois Republique, bravissimo nel recuperare dalla quindicesima piazza di ieri senza commettere alcun errore al tiro e arrivando a 8” di distacco all’ultimo poligono, insieme all’altro norvegese Bakken. Soerum non ha tremato, è uscito con uno zero e si è andato a prendere l’oro facendo un ultimo giro a tutta. Alle sue spalle proprio il francese, precisissimo anche nell’ultima serie, a differenza di Bakken, che si è invece preso un giro di penalità.
Quest’ultimo è stato raggiunto dal russo Khalili, ma si è preso il bronzo nella volata finale, regalando così ancora una volta alla Norvegia un podio con due atleti. Quinta piazza per Grotian, che ha recuperato nell’ultimo giro un ottimo Daniele Cappellari. L’azzurro, partito dalla 24ª posizione di ieri, ha svolto un buonissimo lavoro al poligono, recuperando fino al quinto posto all’uscita dell’ultima serie in piedi, prima di farsi battere nel finale dal tedesco e chiudere sesto. Peccato per l’errore in apertura della terza serie, altrimenti l’azzurro avrebbe anche potuto regalarsi un clamoroso podio. Oggi però Daniele si è confermato un atleta solido e talentuoso, ha disputato una bella prova sugli sci (sesto) e ha fatto registrare la seconda prestazione assoluta di giornata alle spalle del francese Bourgeois Republique.
Per quanto riguarda gli altri due azzurri in gara, Braunhofer ha chiuso 20° dopo il 33° posto di ieri, nonostante tre errori al tiro. Ottimo 24° posto per Cedric Christille, 53° nella sprint, capace di recuperare 29 posizioni grazie a una prova molto positiva al tiro. Dopo le difficoltà di ieri gli azzurri si sono riscattati, pur non cogliendo medaglie.
CLASSIFICA FINALE TOP 10
1° V. Soerum (NOR) 32’47.2 (1+0+1+0)
2° M. Bourgeois Republique (FRA) +6.2 (0+0+0+0)
3° S.G. Bakken (NOR) +12.6 (1+0+1+1)
4° S.K. Khalili (RUS) +12.9 (1+1+0+0)
5° T. Grotian (GER) +34.7 (0+0+1+0)
6° D. Cappellari (ITA) +39.9 (0+0+1+0)
7° D. Riethmueller (GER) +48.7 (0+1+0+1)
8° E. Claude (FRA) +53.2 (1+0+0+0)
9° B. Tsymbal (UCR) +59.9 (0+0+3+1)
10° J. Stvrtecky (CZE) +1’00.3 (2+0+1+2)
Gli altri italiani:
20° P. Braunhofer +2’18.9 (2+0+1+0)
24° C. Christille +3’04.0 (0+0+1+0)
Biathlon – Mondiali Giovanili: Soerum vince l’inseguimento Juniores, Cappellari rimonta ed è sesto

Ti potrebbe interessare
Salto – Le squadre giovanili si radunano all’estero in due gruppi separati
Dal 9 al 13 ottobre un gruppo sarà a Premanon, mentre l'altro si allenerà tra Planica e Villach
Sci Alpinismo – Davide Magnini è 3° nell’individuale di Flaine; Giulia Murada e Alba De Silvestro sono 2^ e 3^.
Netto successo di Rémi Bonnet nell’individual che ha aperto l’ultimo weekend della Coppa del Mondo di sci
Skiroll, Coppa del Mondo – Arriva la zampata di Emanuele Becchis: al cuneese la sprint di Trento
Grande vittoria del piemontese, Berlanda ottimo quarto; Tanel 18° ma è sempre in testa alla classifica generale