Il biathlon è ‘di casa’ in Val Martello e nel mese di marzo i frutti saranno maturi per accogliere gli atleti dell’IBU Cup, nell’evento organizzato dal C.O. Biathlon Martell dal 14 al 17 marzo. Giovedì 14 marzo e sabato 16 marzo ci saranno due prove sprint analoghe, con 7.5 km per le donne e 10 km per gli uomini, intervallate da una giornata di allenamento. La Domenica ecco invece la novità assoluta, una "Mass Start 60" per donne e uomini mai vista prima.
In Val Martello la prima IBU Cup andò in scena nel 2006, e tredici anni più tardi sono previste nella località altoatesina 35-40 nazioni con circa 200 atleti a darsi battaglia. Questa prova sarà la tappa finale dell’IBU Cup e sarà in concomitanza con i campionati mondiali, i non convocati saranno dunque attesi al via. I migliori di stagione si metteranno alla prova nella “Mass Start 60”, con i primi 30 a sparare al poligono al primo giro, gli altri 30 nel secondo alternandosi con due tiri in piedi e due tiri a terra.
Il format è volto a rendere la contesa più avvincente, permettendo a tutti di sparare al poligono grazie ai distacchi che si formeranno tra gli atleti. Una novità che potrebbe essere utilizzata anche in futuro, senza tuttavia sostituire la tradizionale Mass Start con 30 biatleti ai nastri di partenza.
In classifica difficile fare i conti con lo strapotere russo, in graduatoria maschile infatti comanda Anton Babikov su Alexander Povarnitsyn e Sergey Korastylev, con il tedesco Lucas Fratzscher quarto e primo non sovietico in classifica. Al femminile è un’altra russa a comandare, Victoria Slivko, dietro di lei però due svedesi, Ingela Andersson ed Elisabeth Hoegberg, prima delle tedesche Nadine Horchler e Janina Hettich. Sesta l’altra biatleta proveniente dalla Russia, Natalia Gerbulova.
In Val Martello ci sono diversi ‘sentieri’ ideali da percorrere per effettuare una bella passeggiata, dal ‘sentiero altoatesino delle fragole’, al ‘sentiero del contadino di montagna’ per ripassare storie sulla cultura e sulla tradizione popolare, per non parlare dei percorsi in bicicletta nella bella stagione, ma dal 14 al 17 marzo il ‘sentiero’ da percorrere sarà quello che porterà al Centro del Biathlon della Val Martello, ‘sperimentando’ il futuro della disciplina.
Biathlon – In Val Martello già a lavoro per ospitare l’ultima tappa di IBU Cup

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Il ritorno di Johaug si fa attendere e scatta qualche lamentela: la fondista lancia indizi sui social
La decisione di Therese Johaug in merito ad un ritorno in pista per i Mondiali 2025 nella casalinga Trondheim si fa
Sci di fondo – Frida Karlsson torna a gareggiare: “Potevo correre anche a Gällivare, ma mi hanno consigliato di non farlo”
Frida Karlsson sarà in gara sia nella sprint tecnica classica che nella 10 chilometri a skating di domenica 10
Infortunio muscolare per Sundby dopo una caduta dagli skiroll
Il campione norvegese si fermerà un paio di settimane: "È fastidioso subitre un infortunio in questo momento della