Lo scorso weekend la Coppa del Mondo di sci alpinismo ha fatto tappa a Le Dévoluy-La Grande Trace, dove si sono svolte un’individual e una sprint. Tante le emozioni nella due giorni francese, in particolare nell’individual senior maschile dove la vittoria si è decisa in una volata che ha visto imporsi Matteo Eydallin per un nulla su Michele Boscacci e William Bon Mardion. Nell’individual femminile successo di Axelle Gachet Mollaret su Claudia Galicia Cotrina e Alba De Silvestro. Per l’espoir tripletta italiana con Giulia Murada, Mara Martini e Ilaria Veronese, mentre tra gli uomini ha vinto Davide Magnini su Thibault Anselmet e Maximilien Drion du Chapois. Doppietta italiana nella Junior maschile con Giovanni Rossi e Sebastien Guichardaz davanti a Patrick Perreten. Infine tra le donne junior successo per la solita Ekaterina Osichkina su Emilie Farquet e Samantha Bertolina.
Nelle sprint domenicali, invece, successo di Iwan Arnold davanti ad Arno Lietha e Hans-inge Klette nella gara senior maschile. Lietha e Klette hanno chiuso anche sui primi due gradini del podio espoir, classifica nella quale Anselmet ha chiuso terzo. Nella senior femminile vittoria di Marianne Fatton davanti a Claudia Galicia Cotrina e Lorna Bonnel. Tra le espoir vittoira di Adèle Milloz davanti a Lena Bonnel e Giulia Murada. Infine tra gli junior successo di Patrick Perreten davanti a Giovanni Rossi e Rémy Garcin nella sprint maschile, mentre in quella femminile ha vinto ancora Ekaterina Osichkina su Samantha Bertolina ed Emilie Farquet.
Riviviamo le emozioni della tappa francese di Coppa del Mondo attraverso gli splendidi scatti di Maurizio Torri per la ISMF.
FOTOGALLERY – Sci Alpinismo: riviviamo le emozioni della terza tappa di Coppa del Mondo

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Una mattinata speciale in Val di Fiemme. La Fotogallery dei primi salti dai nuovi trampolini di Predazzo
Il salto di Annika Sieff, una delle figlie predilette della Val di Fiemme, ha aperto la giornata storica
Biathlon – Modifiche ai calendari di IBU Cup e IBU Junior Cup per il 2026/27 e 2027/28: ecco date e località aggiornate
L’IBU prosegue nella programmazione a lungo termine dei suoi eventi di rilievo e – dopo aver già
Biathlon – Simon: “Anterselva? I grandi obiettivi sono una medaglia nell’Individuale e un oro di squadra”
Nel giorno in cui in Francia si festeggia la ricorrenza della Presa della Bastiglia, l’IBU ne approfitta per