È tornato a Canmore, dove nel 2016 ottenne quello che fin qui è il suo unico successo in carriera. Dominik Windisch ha subito ritrovato il feeling con una località per lui speciale, concludendo al quinto posto l’individuale e senza l’errore nella serie finale in piedi avrebbe addirittura lottato con Christiansen per il secondo posto alle spalle di uno Johannes Bø imbattibile.
«Sono contento – ha affermato Windisch ai microfoni dell’IBU – mi piace davvero tanto questo posto. Mi trovo sempre bene qui a Canmore e anche oggi mi ha portato fortuna».
L’azzurro ha ricordato le emozioni vissute tre anni da: «Ho dei bei ricordi legati a questa pista. Quando siamo arrivato il primo giorno, mi sono ricordato ogni metro della pista e ho rivissuto i pensieri che ebbi quel giorno. È stato emozionante».
Windisch ha avuto un problema in apertura mancando il primo bersaglio: «Quando ho mancato il primo, non sapevo se dare tacche o meno, quindi ho deciso di coprire gli altri quattro bersagli con calma. È stata la decisione giusta. La pista? Oggi era molto lenta».
Biathlon – Dominik Windisch all’IBU: “Mi trovo sempre bene qui a Canmore”

Ti potrebbe interessare
VIDEO, Biathlon – Fondo Italia incontra Vebjoern Soerum durante il raduno in Val di Fiemme
Il biatleta norvegese Vebjørn Sørum racconta a Fondo Italia, che lo ha incontrato durante il raduno della squadra
(Video) Biathlon – Matilde Giordano: “Dalla passata stagione ho imparato ad aver pazienza”
Si prepara ad affrontare il suo secondo anno nella nazionale giovanile azzurra. Matilde Giordano ha la tranquillità
Biathlon – Morte Dahlmeier, una squadra è tornata sul Laila Peak ma la salma non sarà recuperata
A diverse settimane dal fatale incidente sul Karakorum che è costato la vita a Laura Dahlmeier, sembrerebbe esserci