È molto ampio e ricco di atleti della Squadra A, il contingente azzurro che ha raggiunto Planica, in Slovenia, dove a partire da domani è in programma la tappa di OPA Cup.
Sono infatti partiti ben sei atleti della Squadra A alla ricerca della condizione migliore in vista della tappa valdostana di Coppa del Mondo ma soprattutto del Mondiale di Seefeld. In Slovenia, quindi, ci saranno Dietmar Nöckler, Mirco Bertolina, Elisa Brocard, Ilaria Debertolis, Sara Pellegrini e Lucia Scardoni. Tutti sono stati frenati nel corso della stagione da diversi problemi di salute, che non gli hanno permesso di raggiungere la miglior condizione oppure li ha frenati (vedi Brocard) nel loro momento migliore.
A Planica ci saranno presenti anche altri senior che cercheranno di ben impressionare per strappare una convocazione in vista di Cogne. Al via ci saranno quindi Simone Daprà, Paolo Ventura, Daniele Serra, Cristina Pittin, Francesca Franchi, Chiara De Zolt Ponte, convocati dalla nazionale. A loro si aggiungeranno anche gli atleti portati dai corpi sportivi: per la Fiamme Gialle saranno presenti Francesca Baudin, Manuel Perotti e Simone Mocellini. Le Fiamme Oro porteranno Mattia Armellini, Florian Cappello e Michael Hellweger; il Centro Sportivo Esercito avrà ai nastri di partenza Martina Bellini, Martin Coradazzi, Alice Canclini, Enrico Nizzi e Giacomo Gabrielli; i Carabinieri si presenteranno con Claudio Muller, Stefano Gardener, Paolo Fanton, Lorenzo Romano, Virginia De Martin e Giovanni Caola. Al via ci sarà anche Gilberto Panisi, grande protagonista nella tappa di Nove Mesto, convocato dalla nazionale, mentre Nicola Castelli gareggerà difendendo i colori dell’Under Up Ski Team Bergamo.
Ovviamente grande attesa anche per gli Junior, visto che più volte Stefano Saracco, allenatore della squadra A maschile, ha ammesso di tenerli sott’occhio. Tornerà alle gare il campione del mondo di Lahti, Luca Del Fabbro, insieme a Davide Graz e Stefano Dellagiacoma, che sono alla ricerca di conferme importanti. Con loro ci saranno anche Francesco Manzoni, Michele Gasperi, Davide Facchini e Leonardo De Biasi, Augusto Celon, Didier Dario e Jacques Lino Chanoine, Andrea Gartner e Luca Kehrer a completare il folto gruppo maschile. Per quanto riguarda le ragazze, è attesissima ovviamente Nicole Monsorno, che sarà al via insieme a Emilie Jeantet, Martina Di Centa e Rebecca Bergagnin e Alessia De Zolt Ponte.
Il programma prevede una sprint in skating venerdì mattina. Sabato spazio alle distance in classico con partenza a intervalli sulla distanza di 5km per la junior femminile, 10km per senior femminile e junior maschile, 15km per senior maschile. Infine domenica sarà la giornata dedicata alle mass start in skating. In programma una 10km junior femminile, 15km junior maschile e senior femminile, mentre la gara senior maschile si svolgerà sulla distanza di 20km.
Fondo – Sei big azzurri al via in OPA Cup a Planica per trovare la miglior condizione

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Blinkfestivalen 2025: ecco a quali competizioni sono iscritti Pellegrino e tutto il gruppo azzurro
I componendti del gruppo Cramer della nazionale italiana di sci di fondo si preparano a indossare nuovamente il
La toccante immagine della tenda vuota di Dahlmeier. Huber, l’amico e soccorritore: “Continuerò sulla strada che avrebbe seguito lei”
É un’immagine straziante e al contempo quasi mistica quella condivisa nelle scorse ore da Thomas Huber,
Annunciati i 30 candidati per le elezioni del Comitato Paralimpico Internazionale: sfida Brasile-Corea per la presidenza
Il mondo paralimpico si prepara a un nuovo ciclo. Nelle scorse ore, il Comitato Paralimpico Internazionale (IPC) ha