Dopo il successo ottenuto ieri da Ilaria Debertolis, provengono ancora belle notizie da Planica. Nella 10km in classico di Opa Cup femminile, infatti, è arrivata una bella doppietta azzurra.
A vincere è stata Lucia Scardoni, che ha scelto insieme ai tecnici di non andare a Lahti, dove avrebbe gareggiato nella team sprint di Coppa del Mondo insieme a Greta Laurent, per cercare la condizione migliore gareggiando in Opa Cup. Il risultato di oggi le ha dato ragione.
La veneta ha subito fatto registrare i migliori intermedi e già al sesto chilometro ha avuto un vantaggio più che rassicurante, continuando però ad aumentarlo a ogni passaggio cronometrico. Soltanto Sara Pellegrini, che con il suo secondo posto ha regalato ancora un bel risultato alla nazionale italiana, è riuscita nel finale a mangiarle alcuni secondi, chiudendo a 17”6. La poliziotta è partita più controllata, ma nel finale di gara ha sentito di averne ancora, così ha accelerato il proprio ritmo, riuscendo a scavalcare Belger, Hiernickel ed Herrmann.
Sul terzo gradino del podio, staccata di 23”7 proprio la tedesca Herrmann, che è riuscita a tenersi alle spalle la connazionale Belger. È invece crollata negli ultimi chilometri la svizzera Hiernickel, che ha chiuso sesta a 41”2. Nella top ten anche una buonissima Cristina Pittin, giunta ottava a 54”5 da Lucia Scardoni, mentre Alice Canclini si è ben comportata terminando 11ª a 1’19”.
Più indietro le altre azzurre. Virginia De Martin Topranin, reduce da un’influenza che l’aveva fermata, è tornata alle gare chiudendo 15ª a 1’26”, Martina Bellini ha concluso 17ª a 1’32”, Francesca Baudin 22ª a 1’42” e Chiara De Zolt Ponte 27ª a 2’20”.
CLASSIFICA FINALE
1ª L. Scardoni (ITA) 27’49.7
2ª S. Pellegrini (ITA) +17.6
3ª N. Herrmann (GER) +23.7
4ª J. Belger (GER) +28.9
5ª L. Chamiot Maitral (FRA) +33.5
6ª L. Hiernickel (SUI) +41.2
7ª K. Sauerbrey (GER) +53.3
8ª C. Pittin (ITA) +54.5
9ª A. Meier (SUI) +56.8
10ª A. Fraebel (GER) +58.6
Fondo – Opa Cup femminile: Lucia Scardoni – Sara Pellegrini, è doppietta azzurra nella 10km in classico

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – “Le sensazioni prima dei dati”: il nuovo approccio di Gus Schumacher alla preparazione olimpica
Gus Schumacher sta entrando nel pieno della sua carriera con una filosofia più matura: meno ossessione per il
Il docufilm SAECULUM protagonista alla 20esima edizione della Festa del Cinema di Roma
Appuntamento per giovedì 16 ottobre, alle ore 18.30, presso lo spazio “Roma Lazio Film Commission” all’Auditorium
Lo sci di fondo trentino piange Marco Baldo, maestro e riferimento per intere generazioni
La grande famiglia degli sport invernali del Trentino dà l’addio allo storico tecnivo Marco Baldo, scomparso a 65