Per la prima volta in stagione Barbora Havlickova non ha vinto una distance di Opa Cup Junior femminile. Dopo il doppio successo a Valdidentro e Nove Mesto, la ceca non è riuscita a ripetersi nella 5km in classico di Planica, forse non essendosi ancora ripresa dalla delusione del Mondiale Junior di Lahti.
Havlickova si è dovuta accontentare del terzo posto a 17”1 dalla vincitrice, la tedesca Lisa Lohmann, che si è imposta sulla connazionale Cindy Kammler, giunta a 8”3. Al quarto posto ancora una fondista della Germania, Alexandra Danner, che per nove decimi non è riuscita a regalare alla sua nazione una bella tripletta in terra slovena.
Nella top ten l’azzurra Nicole Monsorno, che ha concluso al nono posto a 29” dalla vincitrice e a 5” dal quinto posto di Loeschke. Segno che quindi la distanza dalle altre non è alta. Sedicesima piazza finale, invece, per Alessia De Zolt Ponte, staccata di 51”.
CLASSIFICA FINALE
1ª L. Lohmann (GER) 13’54.4
2ª C. Kammler (GER) +8.3
3ª B. Havlickova (CZE) +17.1
4ª A. Danner (GER) +18.0
5ª J. Loeschke (GER) +24.0
6ª G. Werro (SUI) +27.8
6ª M. Gal (FRA) +27.8
8ª A.M. Dietze (GER) +28.4
9ª N. Monsorno (ITA) +29.1
10ª K. Hager (GER) +34.1
L’altra italiana:
16ª A. De Zolt Ponte +51.0
Fondo – Opa Cup Junior: doppietta tedesca nella 5km in classico femminile, Monsorno nona

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Matthias Schwarzbacher, l’erede in bici di Peter Sagan che si ispira a Martin Fourcade
Si moltiplicano le connessioni tra il ciclismo e gli sport nordici, con numerose storie di atleti prestati da
Sci di fondo – Klaebo e Karlsson insieme sul ghiacciaio a Ramsau: “Un grande scambio di esperienze per migliorare entrambi”
Lo scorso fine settimana, due dei protagonisti dei Mondiali di Trondheim 2025, Johannes Høsflot Klæbo e Frida
Fondo e biathlon – Lofoten Skyrace, Johaug batte Eckhoff nella sfida in salita, ma il podio è lontano per entrambe
Favorita della vigilia, dopo aver vinto lo scorso anno con un margine di ben 10 minuti sulle inseguitrici, Therese