La tappa di Coppa del Mondo a Lahti, l’ultima prima del Mondiale di Seefeld, ha visto Aaron Kostner ottenere i suoi primi punti in Coppa del Mondo. Il gardenese, classe 1999, reduce da un quarto posto al Mondiale Junior disputato proprio a Lahti, è stato protagonista di una buona gara. Al trampolino si è difeso bene, anche se in allenamento aveva fatto vedere qualcosa di meglio, mentre sugli sci si è confermato un atleta con grandi mezzi fisici e anche mentali nel modo con cui ha gestito la gara.
Dopo la settima piazza ottenuta ieri nella team sprint in coppia con Pittin e il 22° posto di oggi nella gara individuale, Kostner ha diversi motivi per essere soddisfatto. «Sono molto contento delle gare di questo weekend – ha affermato il gardenese delle Fiamme Oro, contattato da Fondoitalia – non soltanto di quella di oggi ma anche della team sprint di ieri. Purtroppo sul trampolino in entrambe le giornate non sono riuscito a ripetere le buone cose fatte nei salti di allenamento. In prova oggi avevo saltato 117,5 metri, sette in più rispetto a quanto fatto in gara, ed era buono anche tecnicamente. Poco dopo in gara, forse a causa della pressione non ero così sciolto e libero mentalmente, comunque sono riuscito a chiudere venticinquesimo. Mai ero stato così avanti prima d’ora in Coppa del Mondo».
Quindi il segmento di fondo nel quale Kostner ha mostrato grande maturità: «Sugli sci ho fatto una bella gara. Ho deciso di affrontare la prova di fondo in modo ragionato, con la giusta calma, perché non volevo rischiare di scoppiare nel corso dell’ultimo giro. Ho avuto un ritmo regolare nel corso di tutta la gara e sono riuscito anche a guadagnare diverse posizioni. Chiudere al ventiduesimo posto mi ha reso molto felice, è un bel risultato. Ora che ho rotto il ghiaccio con i primi punti, devo andare avanti così».
Combinata Nordica – Aaron Kostner: “Ho rotto il ghiaccio con i primi punti, ora voglio andare avanti così”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Lægreid pronto a prendersi tutto: “Sono stato un buon numero due, ora voglio essere il numero uno”
“Sono stato un buon numero due, ora voglio essere il numero uno”. Sturla Holm Lægreid non lascia spazio
Salto e combinata – Seconda tappa della Coppa Italia giovanile a Pellizzano: ecco tutti i risultati
Il GS Monte Giner si conferma una garanzia nell’organizzazione impeccabile, grande senso di condivisione e
Skiroll – Tutte le classifiche di Coppa Italia Next Pro aggiornate dopo la tappa di Chiusa Pesio
La Coppa Italia Next Pro di skiroll si arricchisce di un nuovo capitolo dopo il weekend di gare appena concluso a