Ci eravamo posti ieri la domanda circa le sue condizioni fisiche e oggi ci ha risposto. Barbora Havlickova si è imposta nella 10km in skating femminile con partenza in linea, che ha chiuso per le juniores la tappa Opa Cup a Planica.
Una gara d’attacco quella della ceca, che si è messa in testa al gruppo fin dai primi metri di gara, imponendo un ritmo sempre più alto fino a sfiancare le avversarie. La tedesca Lisa Lohmann ha provato a tenerne il passo fino agli ultimi chilometri, quando però è stata costretta a staccarsi e cedere il primo gradino del podio a questa splendida Havlickova. La tedesca è giunta seconda con un distacco di 8”. Sul terzo gradino del podio un’ottima Amelie Hofmann che nel finale è riuscita a staccare il resto del gruppo inseguitore, mettendosi alle spalle Werro e una Flora Dolci molto attiva.
Prima delle azzurre Martina Di Centa, brava negli ultimi metri a regolare il gruppetto in lotta per gli ultimi posti della top ten. La friulana si è confermata in ottime condizioni e ha chiuso così un weekend molto positivo. Undicesima una buonissima Alessia De Zolt, mentre ha ceduto qualcosa nel finale Rebecca Bergagnin, che cha chiuso 15ª.
CLASSIFICA FINALE
1ª B. Havlickova (CZE) 25’08.5
2ª L. Lohmann (GER) +8.0
3ª A. Hofmann (GER) +10.9
4ª G. Werro (SUI) +17.1
5ª F. Dolci (FRA) +22.9
6ª A. Danner (GER) +27.0
7ª K. Hager (GER) +27.2
8ª J. Loeschke (GER) +47.9
9ª M. Di Centa (ITA) +1’07.0
10ª P. Votockova (CZE) +1’07.9
Le altre italiane:
11ª A. De Zolt Ponte +1’09.0
15ª R. Bergagnin +1’23.3
Fondo – OPA Cup Junior: Havlickova torna al successo nella mass start in skating

Ti potrebbe interessare
VIDEO, Sci di fondo – Intervista a Iris De Martin Pinter: “Allenarsi con compagne più grandi è stimolante; ho obiettivi alti e tendo a non accontentarmi mai”
È la fondista più giovane della nuova nazionale azzurra Milano Cortina 2026 allenata da Renato Pasini. Nonostante
Il combinatista Aaron Kostner racconta la sua esperienza alla Lapponia-hiihto, granfondo da 190 km in tre giorni!
Niente vacanze per Aaron Kostner. Il combinatista delle Fiamme Oro, reduce da una stagione positiva nella quale si
Biathlon – Elena Kruchinkina lascia la Bielorussia e torna in Russia: si allenerà con la squadra di Tyumen
Dalla Russia alla Bielorussia e ritorno. Cinque anni dopo aver cambiato nazionalista passando, insieme alla sorella