È uno dei giovani più stimati e attesi del fondo italiano, capace di ottenere degli ottimi risultati a livello giovanile e con un fisico da grande atleta. Davide Graz, classe 2000, sarà il primo italiano nato nel nuovo millennio a gareggiare in Coppa del Mondo. Con il suo esordio nella sprint di Cogne, quella di sabato sarà quindi una giornata storica per il fondo italiano.
Il friulano è emozionato e quasi sorpreso di aver ricevuto la sua prima chiamata per la Coppa del Mondo: «Sinceramente non me l’aspettavo – ha affermato il sappadino delle Fiamme Gialle a Fondoitalia – sono veramente contento di poter esordire in Coppa del Mondo già quest’anno e ciò rappresenta un grande stimolo anche per il futuro. Non vedo l’ora che arrivi sabato e di essere lì al cancelletto con addosso il pettorale per la qualificazione della sprint».
Ovviamente Graz è consapevole delle difficoltà che troverà per riuscire a qualificarsi, non ha aspettative altissime, anche se il suo carattere combattivo lo porterà a dare come sempre il massimo per andare oltre ogni limite: «Dovrò fare una qualificazione a tutta e dare il meglio di me, come d’altronde faccio sempre. Penso che sarà veramente dura riuscire a qualificarsi, ma io darò tutto quello che avrò augurandomi che le cose possano girare bene e magari riesca a fare qualcosa di inaspettato. Una cosa è certa: mi batterò con tutte le mie forze».
A tifare per lui ci saranno ovviamente le persone più care, alle quali Graz ha voluto dedicare questa sua prima convocazione: «Questa mia prima esperienza in Coppa del Mondo voglio dedicarla alla mia famiglia».
Sabato, quindi, l’Italia potrà vedere il primo 2000 azzurro in Coppa del Mondo.
Fondo – Davide Graz, il primo italiano nato nel nuovo millennio a esordire in Coppa del Mondo
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – La 50esima 3 Zinnen Ski-Marathon “si veste” di blu: t-shirt commemorativa nel pacco gara
Il 10 e 11 gennaio la 3 Zinnen Ski-Marathon festeggia le nozze d’oro, una manifestazione che richiama appassionati
A Livigno l’inverno arriva in anticipo: aperto oggi l’anello tecnico di sci di fondo
Torna ufficialmente l’inverno questo lunedì mattina a Livigno: anche se siamo ancora in autunno, la località
Sci di fondo – È venuto a mancare Odd Martinsen, papà di Bente Skari. Aveva 82 anni
L’ex fondista norvegese Odd Martinsen è venuto a mancare quest’oggi, lunedì 27 ottobre, come confermato dalla
