È uno dei tanti talenti usciti dal Friuli Venezia Giulia nelle ultime stagioni e domenica farà il suo esordio in Coppa del Mondo. Martin Coradazzi, classe 1998 da Forni di Sopra, arruolato dal Centro Sportivo Esercito, sarà domenica al via della 15km in tecnica classica, sua prima gara nel massimo circuito mondiale dello sci di fondo.
«Questa convocazione è arrivata un po’ inaspettata – ha ammesso Coradazzi, contattato dalla redazione di Fondoitalia – non pensavo di esordire già quest’anno in Coppa del Mondo. Questa gara di Cogne sarà per me un punto di partenza per capire e scoprire soprattutto l’ambiente e i ritmi della Coppa del Mondo».
Il giovane friulano dell’Esercito, quindi, vede questa gara come l’occasione di fare un’esperienza preziosa per la sua crescita professionale: «Cercherò di sfruttare al massimo questa esperienza – ha spiegato l’alpino – ed estrapolare più insegnamenti possibili, cercando di dare il massimo dall’apertura del cancelletto fino alla linea del traguardo».
Ovviamente in un momento per lui così importante, Coradazzi non dimentica coloro che hanno contribuito a farlo arrivare fin qui: «Ringrazio tutte le persone che mi hanno dato una mano per arrivare fino alla Coppa del Mondo, in particolare il Centro Sportivo Esercito, la mia famiglia e tutto lo staff tecnico della squadra nazionale».
Fondo – Verso Cogne, Martin Coradazzi: “Cercherò di sfruttare al massimo questa esperienza”
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Jonne Kähkönen dopo il raduno di Vuokatti: “Vedo le atlete migliorate rispetto a un anno fa”
La nazionale femminile di biathlon è tornata da 11 giorni di raduno al nord, che ha visto le cinque azzurre
Sci di fondo – Sappada e Forni Avoltri verso i Mondiali Masters 2026: la “terra dei campioni” pronta ad accogliere il mondo. Silvio Fauner: “Lo sport volano importante per il turismo”
Il 2026 si preannuncia come un anno straordinario per l’Italia degli sport invernali. Le Olimpiadi di
Sci di fondo – Obiettivo Ruka per Halfvarsson, che coinvolge anche la famiglia: “Bambini a casa per evitare che si ammalino”
È stata una preparazione in parte complicata per Calle Halfvarsson, che a 36 anni ha scelto una strada diversa per

