Si chiuderà oggi con le staffette miste la lunga tournée americana, che ha portato gli atleti a gareggiare tra Canmore e Sodier Hollow.
Guardando le start list delle due gare non mancano certo le sorprese. La più grande è stata regalata proprio dalla squadra italiana, che nella località olimpica statunitense farà probabilmente le prove generali della single mixed relay mondiale. Lo staff tecnico azzurro, infatti, ha scelto di schierare Lukas Hofer e Dorothea Wierer, che non faranno di conseguenza la staffetta mista. I due altoatesini meno di due mesi fa hanno trionfato nel Biathlon auf Schalke, dimostrandosi una coppia molto affiatata. Come avversari troveranno una buona Austria formata da Simon Eder e Lisa Hauser. Competitiva anche la Francia con Guigonnat e Simon, mentre la Norvegia avrà al via Bjoentegaard e Tandrevold. Germania in pista con Rees e Preuss, mentre la Russia si schiererà con Korastylev e Kaisheva. Da tenere d’occhio anche Ucraina (Pudruchnyi – Dzhima) e Canada (Christian Gow – Crawford). Ai Mondiali di Oestersund, però, tutte le squadre potrebbero schierare i migliori, che ci regalerebbero quindi una gara davvero competitiva.
Per la start list della single mixed relay clicca qui
Nella staffetta mista quindi si schiererà un’Italia rivoluzionata rispetto alle abitudini. Intanto per la prima volta, questa però non è ovviamente una scelta dei tecnici, saranno gli uomini ad aprire e le donne a chiudere, poi senza Wierer e Hofer, si è creato lo spazio per Gontier e Bormolini. Il livignasco sarà al lancio seguito da Dominik Windisch, in terza frazione toccherà a Gontier mentre Lisa Vittozzi sarà l’ultima frazionista. C’è quindi curiosità di vedere la sappadina, leader della classifica generale, in una frazione diversa dalla prima. La squadra da battere sarà la Norvegia con Christiansen, Johannes Bø, Eckhoff e Roeiseland. La Francia avrà al via Fillon Maillet, Desthieux, Aymonier e Chevalier. Germania con Lesser, Doll, Hildebrand e Herrmann.
Per la start list della staffetta mista clicca qui
Se nella single mixed relay è favorita l’Italia, che dovrà comunque fare attenzione soprattutto a Norvegia, Francia e Austria, nella staffetta mista la Norvegia è la grandissima favorita, ma dovrà guardarsi le spalle da una Germania molto competitiva, soprattutto se Herrmann dovese confermarsi nelle condizioni viste nelle ultime settimane.
Biathlon – Staffette miste, le start list: l’Italia schiera Hofer e Wierer nella single mixed relay

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Grand Prix, il polacco Kot vince a Wisla. Bene Cecon, è 20º
Dopo la competizione femminile che nelle scorse ore aveva aperto ufficialmente la tappa di Wisla del Summer Grand
Sci nordico e biathlon – Programma e orari delle gare di domenica 17 agosto
Non sono tante le competizioni in programma, ma sarà certamente una domenica molto interessante con diverse
Biathlon – Si è chiuso il raduno della nazionale tedesca femminile a Bessans
Si è concluso il lungo raduno della nazionale tedesca di biathlon a Bessans in Francia, dove da alcuni giorni è