SEEFELD – Non la immaginava così la sua 10km in classico mondiale, Caterina Ganz, soprattutto un mese fa quando riusciva a entrare nelle quindici in Coppa del Mondo e dominava i Campionati Italiani di Cogne.
Proprio a Seefeld, invece, la trentina non ha ritrovato l’ottima condizione che aveva a fine gennaio, ha disputato probabilmente le sue peggiori gare stagionali, tanto che oggi ha chiuso addirittura in un 40° posto che non rende merito al suo talento.
La fondista delle Fiamme Gialle, però, non vuole trovare giustificazioni, non si appella alla neve lenta. «Non è colpa della neve, tutte avevamo le stesse condizioni – ha affermato una delusa Ganz – la neve era lenta per me ma anche per le altre. So solo che io ce l’ho messa tutta, come ho fatto già sabato, e per me già questo è l’importante. Purtroppo non so cosa mi sia successo, perché sono arrivata al Mondiale dopo un periodo di forma, nel quale stavo bene ed ero tranquilla. Invece, proprio qui ai Mondiali, penso di aver fatto le due peggiori gare della mia stagione. Mi dispiace tanto ma guardo avanti. Non so proprio cosa mi sia successo».
Vista la carta d’identità, Caterina avrà tante altre occasioni per rifarsi, magari anche già all’interno di questo Mondiale: «Insieme agli allenatori e i tecnici faremo punto della situazione e vedremo cosa fare. So che loro credono nelle mie possibilità, in quello che ho fatto e dimostrato».
Fondo – Caterina Ganz è delusa dopo la 10km in classico di Seefeld

Ti potrebbe interessare
Sci nordico – Comincia oggi il “mondiale estivo” in Val di Fiemme col FIS Summer Festival
Il conto alla rovescia è terminato: oggi comincia il FIS Nordic Summer Festival in Val di Fiemme, con l’élite
Sci di fondo – Stop per Lucas Chanavat, per il francese una frattura da stress
Brutte notizie per Lucas Chanavat, che sarà costretto per un po’ di tempo, in uno dei momenti più importanti
VIDEO, Sci di fondo – Paolo Ventura a Fondo Italia, tra preparazione e obiettivi
Incontrato in quel di Pinzolo in occasione del Summer Cross Country dall’inviato Fondo Italia, Giorgio