SEEFELD – Non è riuscita a ripetere la bella prestazione di martedì nel team event femminile, concludendo al 27° posto la gara individuale a causa di un secondo salto al di sotto dei suoi standard. Elena Runggaldier, quindi, dopo aver fatto un buon primo salto che ha rispettato le sue aspettative, ha fatto fatica nel secondo, eppure non ha preso il buon umore.
La gardenese ha parlato a Fondoitalia al termine della gara: «Il primo salto è stato abbastanza buono, mentre nel secondo non so cosa sia successo esattamente. Sinceramente lo stacco mi era piaciuto, ma mi sono meravigliata io per prima di essere atterrata così presto. Non so se abbia commesso qualche errore in volo, ovviamente mi è rimasto questo dubbio. Cercheremo di analizzare il video insieme all’allenatore per capire dove ho sbagliato. Ad ogni modo è andata così, ma sono contenta di essere qui al mio sesto Mondiale».
Elena Runggaldier è quindi una delle veterane del circuito: «Dopo tanti anni mi conoscono ormai tutte perché ci vediamo moltissimo nel corso della stagione. Poi io sono una ragazza che parla volentieri con tutti e forse per questo mi apprezzano».
Il prossimo obiettivo è gara a squadre mista: «Anche in quel caso mi auguro di fare due buoni salti, così come ho fatto ieri».
Salto – Elena Runggaldier: “Nel secondo salto ho forse sbagliato qualcosa in fase di volo”
Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Vince sempre Nika Prevc, ma le giapponesi crescono. Bene l’azzurra Zanitzer, è 15ª!
Altro giro, altra vittoria per Nika Prevc che si impone nella prima delle due gare dal trampolino grande di Wisla,
Biathlon e sci nordico – Programma e orari delle gare di sabato 16 agosto
Il weekend entra nel vivo e, nonostante il caldo estivo, si cumulano gli appuntamenti in calendario, tra gare
Biathlon – Il dramma di Arttu Heikkinen: campione del mondo giovanile, ora rischia la revoca del porto d’armi
Dalla Finlandia trapela una storia che si lega al nome di un giovane e promettente talento del biathlon