SEEFELD – È arrivato un 27° posto per Raffaele Buzzi in occasione della Gundersen di giovedì. Il friulano, dopo aver concluso 43° il segmento di salto, ha dimostrato un’ottima condizione sugli sci recuperando diverse posizioni su una neve tutt’altro che adatta alle sue caratteristiche.
«Sono contento della mia prestazione sugli sci – ha ammesso il friulano del CS Carabinieri – anche perché ero un po’ spaventato alla vigilia, in quanto con questa neve solitamente fatico essendo io un po’ pesante. Invece è andata meglio del previsto, ho sciato bene e fatto un buon tempo».
Il prossimo obiettivo è la staffetta: «Speriamo di avere maggiore fortuna nel salto, perché oggi il vento non ha aiutato. Nel fondo ci stiamo comportando bene tutti e questo è un ottimo segnale».
Infine Buzzi ha parlato anche della gara di Samuel Costa, che dopo il segmento di salto non era molto lontano dal podio: «Ci ho sperato, pur sapendo che sarebbe stata dura. Conoscendo Samuel, però, sapevo che se avesse trovato la giornata giusta il podio sarebbe stato possibile».
Combinata – Raffaele Buzzi: “Sono contento della mia prestazione”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Anterselva 2024, ufficiali le date di inizio prevendita biglietti per la tappa di Coppa del Mondo
I Mondiali di biathlon a Oberhof sono ancora in corso, ma ad Anterselva si pensa già alla tappa di Coppa del Mondo
Fondo: il 2 e 3 marzo si svolgerà la seconda edizione della Saint-Barthélemy Gran Tor
Un grande anello di 30 km, sul quale si allena anche Pellegrino, ospiterà la seconda edizione di questa bellissima
Sci di fondo – La composizione delle squadre nazionali della Svizzera per la stagione 2024/25: ecco tutti i nomi
Dopo un anno positivo, la Svizzera ha annunciato le sue squadre nazionali di sci di fondo per la stagione 2024/25,