SEEFELD – È deluso Federico Pellegrino, immaginava diversa la sua prima staffetta partendo dalla seconda frazione. Il poliziotto valdostano, vincitore di due medaglie in questi Mondiali, ha provato a chiudere il buco dai primi, ci è riuscito ma ha successivamente pagato, restando staccato.
Il decimo posto finale della squadra, ovviamente, non lo soddisfa: «Purtroppo non è andata come speravamo, fin da subito le cose si sono messe un po’ male. Il risultato di oggi è un po’ lo specchio di questa settimana – ha ammesso l’azzurro – nella quale abbiamo fatto più fatica rispetto alla prima. In questi giorni ci è anche mancato qualcosa dal punto di vista dei materiali, ma non ho nulla da recriminare ai tecnici che dalle 8 di mattina alle 9 di sera erano in baracca a cercare di fare il loro massimo, così come facciamo noi atleti anche se a volte non arriva il risultato. Ho creduto tanto in questa gara e in questo quartetto, per questo la delusione è grande».
L’azzurro ha quindi parlato della sua frazione: «Per me è stata una cosa inedita partire in seconda – ha sottolineato l’azzurro – ma abbiamo messo in campo ciò che la stagione ha fatto vedere nelle gare individuali: Pellegrino nella distance in skating non vale il posto in staffetta, mentre in classico si. Sappiamo tutti che la nostra carta vincente è De Fabiani sia in classico sia in skating, ma purtroppo ne abbiamo solo uno e non possiamo schierarlo dappertutto. Il male minore era schierare me in classico e lui in skating, così ci abbiamo provato. Sono partito insieme allo svizzero Baumann e avevo due opportunità: staccarmi all’aria o rimanere attaccato stando coperto ma fare comunque fatica per provare ad andargli dietro. Nel primo giro siamo riusciti a rientrare in gruppo ma nella discesa ci hanno di nuovo staccato. Da lì è iniziata una gara al risparmio per cercare di salvare la pelle. Sulla 10km un minuto di distacco dai primi non è una bella cosa, ma poteva andare anche peggio. Mi dispiace».
Ancora una volta Pellegrino tornerà dal Mondiale con due medaglie al collo, pronto a togliersi ancora tante soddisfazioni nelle prossime gare.
Fondo – Federico Pellegrino dopo la staffetta: “È una grande delusione, credevo in questa gara”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo e skiroll – A Pinzolo promossi 13 nuovi Giudici di Gara: ecco chi sono!
Non soltanto il Summer Cross Country. A Pinzolo, sabato 6 settembre, in concomitanza con l’evento sportivo,
(VIDEO) Sci di fondo – Elia Barp: “L’esperienza dello scorso anno mi ha insegnato a non dare nulla per scontato”.
“Mi sento di poter dire che sto bene, mi sto allenando nel modo giusto e penso di poter essere tra i papabili
Sci di fondo – Fosnaes e l’incubo di Trondheim: “Mi sembrava di aver rovinato tutto”
Le immagini dell’ultima frazione della staffetta femminile dei Mondiali di Trondheim rimarranno impresse a