Nel primo pomeriggio odierno sono state assegnate le ultime medaglie per la combinata nordica ai Mondiali di Seefeld 2019. Nella gara a squadre si è tutto deciso nel finale, con la Norvegia andata ad agguantare la medaglia d’oro, mentre Germania ed Austria hanno raccolto argento e bronzo.
Dopo il salto della mattinata, nella prima frazione l’austriaco Bernhard Gruber è partito fortissimo, staccando il rivale giapponese – Go Yamamoto – e guadagnando terreno anche sul norvegese e tedesco – rispettivamente Espen Bjørnstad e Johannes Rydzek. Nel frattempo i tre inseguitori si sono ricongiunti, ma nella salita conclusiva il teutonico è entrato in crisi, staccandosi inesorabilmente. La Norvegia ha dato il cambio a 27’’, seguita poco dopo dal Giappone (35’’), mentre la Germania si è trovata staccata di 59’’ dopo la debacle di Rydzek.
Nella seconda frazione l’austriaco Mario Seidl si è visto mano a mano avvicinare da tutti gli inseguitori. Alle sue spalle il tedesco Eric Frenzel ha dimostrato per l’ennesima volta di essere un grandissimo fuoriclasse, andando a riprendere e staccare prima il nipponico Yoshito Watabe e poi il norge Jan Schmid. Con questa frazione impressionante la Germania si è riportata a 11’’ dall’Austria, seguita poi dalla Norvegia a 13’’, mentre il Giappone ha perso la scia delle medaglie andando a cambiare a 35’’.
Nella terza frazione si è conclusa la fuga austriaca, con Franz-Josef Rehrl ripreso dal teutonico Fabian Riessle e dal norvegese Jørgen Graabak. Grazie al surplace creatosi davanti, il giapponese Hideaki Nagai è riuscito a portare il gap al di sotto dei 20’’, ma è poi incappato in una rottura del bastoncino che ha tagliato definitivamente fuori il Giappone dal podio, dal momento che è andato a cambiare a 1’20’’ dalle tre squadre di testa.
Nella frazione conclusiva Lukas Klapfer, Jarl Magnus Riiber e Vinzenz Geiger hanno continuato a guardarsi, tenendo un ritmo davvero letargico, rischiando anche il ritorno di Akito Watabe. Il passo a tratti è diventato più sostenuto nell’ultimo chilometro e mezzo, ma si è fatto sul serio solamente nel tratto finale. Geiger ha tentato l’attacco, ma Riiber non si è fatto sorprendere tenendo la posizione ed andando a prendere la corda nell’ultima curva. In volata non ha avuto rivali ed è andato a tagliare il traguardo davanti a tutti, consegnando la medaglia d’oro alla Norvegia. Geiger ha così portato la Germania all’argento, mentre Klapfer ha perso qualche metro nel momento decisivo, cosicché l’Austria si è dovuta accontentare del bronzo.
Competizione a parte per le restanti squadre, che hanno concluso staccate di oltre un minuto. La Finlandia come da pronostico ha recuperato fino al 5° posto finale, con buone prove sugli sci stretti da parte di Leevi Mutru, Ilkka Herola ed Eero Hirvonen, mentre il primo frazionista Arttu Mäkiaho aveva faticato oltremodo. Subito dopo è giunta in 6^ posizione la Francia di Laurent Muhlethaler, Maxime Laheurte, Francois Braud e Antoine Gerard. Ottima prova sugli sci stretti per l’Italia di Raffaele Buzzi, Aaron Kostner, Samuel Costa e Alessandro Pittin, partita 11^ dopo la squalifica del ventiseienne gardenese ed giunta infine 7^.
SEEFELD 2019 – Team event HS109/4x5km
1. NORVEGIA (Bjørnstad, Schmid, Graabak, Riiber) 50’15’’5
2. GERMANIA (Rydzek, Frenzel, Riessle, Geiger) a 1’’0
3. AUSTRIA (Gruber, Seidl, Rehrl, Klapfer) a 5’’0
4. GIAPPONE (Yamamoto, Watabe Y., Nagai, Watabe A.) a 28’’7
5. FINLANDIA (Mäkiaho, Mutru, Herola, Hirvonen) a 1’09’’6
6. FRANCIA (Muhlethaler, Laheurte, Braud, Gerard) a 1’12’’0
Clicca qui per i risultati completi.
Mondiali Seefeld – La Norvegia è d’oro nel Team Event di combinata nordica

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – “Noi atleti sappiamo poco delle opportunità che ci vengono offerte”: Pellegrino e l’importanza della ‘dual career’
“Giugno è stato un mese intenso. Sopportato dalla famiglia, tra gli allenamenti, un po’ di mare e lo studio ho
Salto con gli sci – Il russo Dzhafarov cambia nazionalità, rappresenterà l’Azerbaigian. Ipotesi di passaggio alla combinata nordica
Il mondo dello sci nordico registra una novità particolare che riguarda da vicino un atleta del salto con gli sci.
Sci nordico – Trondheim 2025, ancora guai per la società organizzatrice: in ritardo le proposte per i creditori
Continuano i guai per gli organizzatori degli ultimi Campionati del Mondo di sci nordico; la società Trondheim 2025