SEEFELD – Non è completamente soddisfatto Sebastian Colloredo al termine della prova a squadre miste che ha concluso il programma del salto nel Mondiale di Seefeld.
L’obiettivo della squadra azzurra era qualificarsi alla seconda serie, è stato raggiunto ma il friulano è convinto si potesse fare in un modo più netto: «Abbiamo rischiato con l’ultimo salto – ha ammesso Colloredo – per fortuna Koudelka non è riuscito a recuperare tutti i venticinque punti di vantaggio che avevamo accumulato. Abbiamo raggiunto il nostro obiettivo, ma sappiamo che ognuno di noi quattro avrebbe potuto saltare meglio e fare un passo in più verso i primi cinque».
Colloredo ha quindi analizzato la sua gara: «Il mio primo salto non è stato pulito come il secondo. Se ne avessi fatti due come l’ultimo sarebbe stato molto meglio. Sono comunque contento di aver chiuso il mio Mondiale con un buon salto».
L’azzurro ha quindi fatto un bilancio del suo Mondiale: «Non sono contento di quanto ho fatto sul trampolino del Bergisel, perché non ho trovato la stabilità che ho poi avuto invece qui sul trampolino piccolo di Seefeld. C’è un po’ di rammarico per il salto di gara perché quello di qualificazione era stato buono. Mi dispiace non aver portato quel salto in gara».
Infine Colloredo ha parlato della gara di ieri, che ha generato diverse polemiche sulla sua regolarità: «Sicuramente è stata una gara anormale – ha affermato l’azzurro – però c’è da dire che anche chi alla fine ha vinto le medaglie non è stato risparmiato, perché ha saltato in condizioni molto difficili nella prima serie. Se guardiamo al podio, quindi, il bilancio è tutto sommato corretto anche se la gara è stata completamente falsata. È una cosa che può accadere, visto che non possiamo controllare il meteo. Complimenti ai vincitori che hanno saltato meglio degli altri anche in condizioni complicate».
Salto – Sebastian Colloredo: “Bene l’ottavo posto, ma potevamo saltare meglio”

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Vince sempre Nika Prevc, ma le giapponesi crescono. Bene l’azzurra Zanitzer, è 15ª!
Altro giro, altra vittoria per Nika Prevc che si impone nella prima delle due gare dal trampolino grande di Wisla,
Biathlon e sci nordico – Programma e orari delle gare di sabato 16 agosto
Il weekend entra nel vivo e, nonostante il caldo estivo, si cumulano gli appuntamenti in calendario, tra gare
Biathlon – Il dramma di Arttu Heikkinen: campione del mondo giovanile, ora rischia la revoca del porto d’armi
Dalla Finlandia trapela una storia che si lega al nome di un giovane e promettente talento del biathlon