Giornata di ritiri nello sci nordico francese al termine del Mondiale di Seefeld. Dopo l’addio del fondista Robin Duvillard, è arrivato anche quello del combinatista François Braud, ad appena 32 anni.
In carriera Braud ha regalato tante gioie alla combinata nordica francese, vincendo uno storico oro nella gara a squadre ai Mondiali in Val di Fiemme del 2013, un oro nella team sprint di Falun del 2015 dove conquistò anche un bronzo in staffetta e un argento individuale nella gara dal trampolino grande, prima di conquistare un bronzo individuale, sempre dal trampolino grande, anche a Lahti nel 2017.
«Credo di aver chiuso un cerchio con questo sport anche dal punto di vista delle motivazioni – ha affermato Braud a ledauphine – il mio corpo mi ha fatto capire che è il momento giusto per fermarsi. Avevo già pensato di ritirarmi dopo i Giochi Olimpici di PyeongChang perché erano andati male, ma alla fine ho deciso di andare avanti essendoci alle porte i Mondiali di Seefeld e avendo io sempre fatto bene al Mondiale. Mi sono detto che sarei andato quindi avanti per un’altra stagione e basta. Le cose non stanno andando bene questo inverno ma sicuramente non mi fermerò prima della fine della stagione, voglio combattere fino alla fine. Ricorderò i bellissimi momenti condivisi con i miei compagni anche più delle medaglie. Quelle a cui sono più legato? L’argento individuale di Falun e l’oro a squadre in Val di Fiemme. Fu fantastico».
François Braud, che è legato sentimentalmente all’azzurra del salto Elena Runggaldier, potrebbe dedicarsi in futuro ad alcune gare di lunga distanza. La Francia, dopo Sebastien Lacroix e Jason Lamy Chappuis, quindi, perde un terzo componente della staffetta d’oro del 2013, della quale è rimasto ora in attività il solo Maxime Laheurte.
Altro ritiro nello sci nordico francese: lascia il forte combinatista François Braud

Ti potrebbe interessare
Combinata nordica – Akito Watabe chiuderà la sua carriera a fine stagione: “In Italia, voglio concludere facendo sbocciare un ciliegio fuori stagione”
Akito Watabe si ritirerà dalle competizioni al termine della stagione 2025/2026. L’annuncio è arrivato dallo
La FIS dà il suo no al ritorno di russi e bielorussi: le reazioni del mondo dello sci. E la Russia si prepara a fare ricorso.
Nella tarda serata di ieri è arrivato il tanto atteso verdetto negativo in merito alla questione sul ritorno degli
Combinata Nordica – La squadra maschile si avvicina all’inverno dividendosi tra Livigno e Planica
Continua l’avvicinamento alla stagione invernale, che partirà tra circa un mese sulle nevi finlandesi di