È senza dubbio una delle gare più appassionanti e storiche del circuito della Coppa del Mondo, con migliaia e migliaia di persone assiepate a bordopista a sostenere gli atleti e una grande festa continua. Sabato e domenica andranno in scena a Holmenkollen, nei pressi di Oslo, la 50km maschile e 30km femminile che saranno in tecnica classica con partenza di massa.
Nella gara maschile l’Italia si presenterà con due punte, Francesco De Fabiani e Giandomenico Salvadori, che a distanza di una settimana dalla 50 in skating di Seefeld, sono pronti ad affrontare un’altra volta questa distanza.
Domenica, invece, sarà il turno della 30km femminile. In questo caso l’Italia sarà al via con tre atlete. Ci sarà Elisa Brocard, capace di fare una top ten mondiale nella sprint. Con lei saranno al via anche le due giovani Anna Comarella e Caterina Ganz, che faranno il loro esordio in una gara storica come quella norvegese. Probabilmente sarà emozionante quanto un Mondiale.
Lo scorso anno l’Italia si presentò al via con la sola Brocard tra le donne e Mirco Bertolina tra gli uomini.
Fondo – Contingente di tre donne e due uomini per l’Italia in vista di Holmenkollen

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Marit Folie e il salto di categoria: “Sono consapevole che non sarà una stagione facile”
Un grande salto di qualità quello fatto lo scorso anno, nel corso del quale è riuscita a togliersi tante
Sci di fondo – Heidi Weng e Linn Svahn tornano a parlare del trauma cranico: “Provi così tanto dolore che puoi solo stare sdraiata”
Quando sperimentare la stessa disavventura può unire. È quanto accaduto a Heidi Weng e Linn Svahn, entrambe vittime
Sci di fondo – Tiril Udnes Weng vuole tornare ad alto livello: “Un’altra stagione negativa non è un’opzione”
La Coppa del Mondo vinta a sorpresa nella stagione 2022/23, complici anche le scelte di tante atlete che avevano