Con un ultimo poligono da favola e un grandissimo finale di gara Camille Bened ha vinto la medaglia d’oro nell’individuale che ha aperto il programma femminile ai Campionati Europei Junior di Sjusjoen.
La giovanissima francese, classe 2000, ha battuto in rimonta la svedese Lundstroem, classe 1999. Entrambe sono state brave a chiudere la gara con zero errori al tiro sui quattro poligoni, ma all’ingresso dell’ultima serie di tiro la svedese aveva un vantaggio netto di 23”3. Sul terzo gradino del podio la tedesca Pfnuer, che con un errore al tiro ha battuto a parita d’errore la russa Klevtsova grazie a un ottimo ultimo giro nel quale le ha recuperato uno svantaggio di 9”. In quinta piazza l’ucraina Kryvonos, penalizzata da un doppio errore al poligono.
Squadra molto giovane quella italiana al via. La migliore è stata Hannah Auchentaller, classe 2001, che ha concluso in 23ª piazza con un distacco di 3’44” e due errori al tiro. 31ª posizione per Beatrice Trabucchi, che ha rovinato la sua gara nella seconda serie, quando ha mancato tre bersagli. Alle sue spalle Eleonora Fauner, che ha commesso anche lei tre errori al tiro nei primi tre poligoni. Infine 36ª Rebecca Passler, autrice di quattro errori.
CLASSIFICA FINALE
1ª C. Bened (FRA) 40’09.2 (0+0+0+0)
2ª A. Lundstroem (SWE) +5.5 (0+0+0+0)
3ª F. Pfnuer (GER) +29.7 (0+0+1+0)
4ª A. Klevtsova (RUS) +34.0 (0+1+0+0)
5ª A. Kryvnonos (UCR) +58.3 (0+2+0+0)
6ª M.I. Skogan (NOR) +1’18.7 (0+0+0+0)
7ª J. Fruehwirt (GER) +1’38.4 (1+0+1+1)
8ª S. Schneider (GER) +1’42.0 (0+1+1+1)
9ª H. Kebinger (GER) +1’52.2 (1+0+1+1)
10ª K. Oberthaler (AUT) +2’05.1 (0+2+0+0)
Le italiane:
23ª H. Auchentaller +3’43.9 (1+0+1+0)
31ª B. Trabucchi +4’40.9 (0+3+0+0)
32ª E. Fauner +4’45.4 (1+1+1+0)
36ª R. Passler +5’03.9 (1+2+1+0)
Biathlon – Europei Junior: Camille Bened vince l’individuale femminile

Ti potrebbe interessare
Combinata nordica – Yoshito Watabe traccia la via verso le Olimpiadi: “Voglio apprezzare ogni momento e migliorare passo dopo passo”
Da pilastro della squadra giapponese di combinata nordica, Yoshito Watabe si approccia con grande ottimismo alla
Biathlon – Chi dopo Mazet alla guida della Norvegia? Bjørndalen ha le idee chiare e Lægreid approva
La Norvegia del biathlon si prepara ad affrontare un cambiamento importante che coinvolgerà lo staff tecnico dalla
Biathlon – Doll torna ad allenarsi verso il City Biathlon: a fine agosto parata di stelle a Dresda
La conclusione del Blinkfestivalen lascia il posto al conto alla rovescia che accompagna verso un altro importante