È soddisfatta Dorothea Wierer per il bronzo conquistato con i compagni di squadra nella staffetta mista che ha aperto il Mondiale di Östersund. L’altoatesina delle Fiamme Gialle ha parlato al termine della gara, manifestando tutta la propria soddisfazione per il risultato ottenuto ma analizzando anche la propria gara con la consueta attenzione, quella tipica della campionessa.
«Al primo poligono ho trovato delle condizioni diverse rispetto all’azzeramento – ha affermato Wierer – ho reagito forse un po’ tardi, dopo i due errori a terra ho dato tacche perché il vento era cambiato. Sono però riuscita a chiudere tutti i cinque bersagli e per questo sono contenta».
Un risultato che fa particolarmente felice Wierer, perché la staffetta mista azzurra cercava la conferma mondiale dopo i bronzi ottenuti alle Olimpiadi: «Sono felice che siamo riusciti a confermarci anche ai Mondiali – ha ricordato l’azzurra – ci mancava solo questa medaglia. Ora il ghiaccio si è rotto e abbiamo tante altre gare».
La testa è già alla sprint di domani, molto importante per Wierer non soltanto perché sono in ballo le medaglie ma anche per la classifica generale della Coppa del Mondo: «La sprint sarà una gara molto dura, considerando che si prevede tanta neve. Spero di sentirmi bene sugli sci come oggi e che al tiro riesca a fare una bella prestazione. Oggi sicuramente avevo le energie per superare le mie avversarie, ma mi è stato detto di stare dietro e sfruttare la scia».
Biathlon – Dorothea Wierer: “Sono felice perché ci siamo confermati anche ai Mondiali”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Le parole di Tandrevold: “Mi sono fermata appena ho sentito la fibrillazione atriale, ma l’idea è di fare le prossime gare”
La norvegese ha raccontato a NRK di aver già avuto questi problemi in passato: "Mi era accaduto sempre ad Oberhof
Biathlon – L’Italia comunica il quartetto al via nell’individuale maschile: esordio di Zeni, Giacomel a caccia della medaglia
In attesa di vivere l’individuale femminile, programmata per le 15:05 di oggi pomeriggio, la FISI ha reso noti i
Eirin Maria Kvandal rovina la festa alle slovene nella gara di casa
La norvegese con un gran secondo salto nega la vittoria ed Ema Klinec dal normal hill di Ljubno