Emozioni fino all’ultimo poligono nella staffetta mista degli Europei Juniores di biathlon. La Russia ha vinto la medaglia d’oro proprio nell’ultima serie in piedi quando il russo Khalili si è presentato al tiro insieme al tedesco Hollandt per giocarsi la vittoria. Il russo è stato preciso, utilizzando solo una ricarica, mentre il tedesco è andato in difficoltà prendendosi quindi anche il giro di penalità e facendosi scavalcare pure dal norvegese Bakken. La Germania aveva affrontato in testa l’ultima frazione con un vantaggio di 19” sulla Russia, ma già al primo poligono Hollandt si era fatto riprendere da un Khalili velocissimo al tiro, così quando è andato a forzare nell’ultima serie per restare al passo col russo ha sbagliato.
Medaglia d’oro quindi al quartetto russo formato da Goreeva, Klevtsova, Bektuganov e Khalili, davanti alla Norvegia di Fosse, Nordvang, Soerum e Bakken, mentre terza è giunta la Germania di Kebinger, Fruehwirt, Grotian e Hollandt. Molto più staccate le altre squadra, con la Francia giunta a 1’45”.
Buona prestazione per una giovanissima Italia, che ha concluso al settimo posto con un distacco di 3’31”6 dopo aver utilizzato dieci ricariche. Pazzesca la terza frazione di Tommaso Giacomel, che ricevuto il cambio al decimo posto con un distacco di 3’01” dopo due buone frazioni di Auchentaller e Trabucchi, è come sempre andato a tutta sugli sci e dopo un perfetto primo poligono il suo distacco è sceso addirittura a 2’18”, riuscendo così a riagganciare il gruppetto davanti. L’azzurro intelligentemente non ha forzato nel secondo giro, così al poligono è stato ancora preciso, utilizzando una sola ricarica e uscendone addirittura al sesto posto a 1’48” dal vincitore. Nell’ultimo giro, trovandosi anche da solo, ha pagato un po’ di stanchezza dando il cambio a 2’12” dopo aver fatto recuperare all’Italia quattro posizioni e addirittura 49” dal primo. Giacomel è stato nettamente autore del miglior tempo assoluto nella terza frazione e soltanto il russo Khalili, che ha regalato alla Russia l’oro con una splendida quarta frazione, ha fatto registrare un tempo miglior del suo. Buona anche la prova di Bionaz capace di chiudere al settimo posto. Vista la giovane età della squadra si può essere soddisfatti.
Biathlon – Europei Juniores: la Russia vince la staffetta mista, una buona Italia è settima

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – FESA Cup, St. Ulrich: Nöckler si arrende solo a Manificat nella 10 km; tra gli Juniores Ghio è 3°
Con la seconda giornata di FESA Cup a St. Ulrich am Untersee lo sci di fondo ci accompagna verso le feste
Biathlon – Stina Nilsson torna in IBU Cup: nella seconda di Östersund c’è Skottheim
La sua doppia bellissima prestazione nella tappa conclusiva della Coppa del Mondo della passata stagione, a
Sci di Fondo – Emozioni a Beitostølen, ma Golberg regola tutti nella 10 km; bellissima Italia, De Fabiani 6° e Nöckler 13°!
Bellissima gara la 10 km maschile di Beitostølen che ha regalato tantissime emozioni e la gioia di tutti per lo