Prima giornata del Mondiale di Östersund e subito medaglia per l’Italia del biathlon, grazie alla staffetta mista formata da Lisa Vittozzi, Dorothea Wierer, Lukas Hofer e Dominik Windisch. Un risultato importante per la nazionale azzurra, che va giustamente celebrato nel modo migliore, magari respirando un po’ d’aria di casa.
Così gli azzurri del biathlon hanno festeggiato questa sera a Casa Anterselva la splendida medaglia di bronzo conquistata oggi pomeriggio. Dopo la cerimonia di premiazione alla Medals Plaza, il “dream team” azzurro composto da Lisa Vittozzi, Dorothea Wierer, Lukas Hofer e Dominik Windisch, insieme a tutto lo staff tecnico, ha ricevuto l’abbraccio il calore e tantissimi complimenti dagli amici della “Antholz House” e da tutti gli ospiti presenti nell’inedito, e già di grande successo, ristorante italiano nel cuore di Östersund dove si respira l’inconfondibile Antholz Style.
Il quartetto azzurro ha festeggiato vivendo l’aria italiana e soprattutto di Anterselva, magari sognando di poter ripetere questo brindisi anche nel Mondiale del prossimo anno tra tante bandiere tricolore. Il tempo di qualche foto, un po’ di risate, un applauso il brindisi e gli azzurri sono tornati nelle loro stanze. Il Mondiale è ancora lungo e le donne domani pomeriggio avranno una sprint iridata da affrontare, importantissima anche per la Coppa del Mondo. Per un attimo, però, si sono sentiti tutti a casa.
Sempre nella serata di oggi, Casa Anterselva ha ospitato anche una cena molto speciale, riservata ai rappresentanti dell’International Biathlon Union, dell’European Broadcasting Union, di Infront e dei main sponsor del circuito di Coppa del Mondo. Una bella operazione promozionale attraverso la quale il Comitato Organizzatore di Anterselva, che lo ricordiamo l’anno prossimo ospiterà i Mondiali, continua a comunicare la sua grande passione per il biathlon.
IL BRINDISI DEGLI AZZURRI A CASA ANTERSELVA
VIDEO, Biathlon – I quattro staffettisti azzurri festeggiano il bronzo mondiale a Casa Anterselva

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Fondo Italia intervista Émilien Jacquelin: “Noi atleti non siamo mai soddisfatti, ma è una trappola. Dobbiamo imparare ad apprezzare ciò che abbiamo fatto”
A Östersund, Émilien Jacquelin è tornato a gareggiare in Coppa del Mondo a nove mesi di distanza dal Mondiale di
Biathlon – Da un Bø all’altro nella sprint di Kontiolahti: Tarjei alla vittoria dopo 3 anni nel segno del 10
10^ vittoria in carriera il due volte campione mondiale davanti al tedesco Arnd Peiffer e al fratello minore che
Tarjei Bø come Babbo Natale: così Johannes Bø ha ricevuto il suo globo di cristallo
Il vincitore della classifica generale della Coppa del Mondo 2019/20 ha parlato del lungo viaggio dal suo trofeo: