Hanno chiuso la gara rispettivamente in 34ª e 52ª posizione Federica Sanfilippo e Nicole Gontier. L’altoatesina delle Fiamme Oro si è difesa al poligono ma non è ancora sembrata nella sua miglior condizione sugli sci, mentre la valdostana del CS Esercito ha viaggiato nel fondo sui tempi di Wierer e Vittozzi ma ha fatto molta fatica al poligono.
Sanfilippo ha così descritto la sua gara all’ufficio stampa FISI: «Sono contenta di aver rotto il ghiaccio in questo Mondiale – ha affermato l’atleta della Val Ridanna – oggi non c’erano delle condizioni facili in pista e al poligono, perché il vento ogni tanto girava. Bisognava capire cosa fare e come reagire». La poliziotta è consapevole di non essere nelle sue migliori condizioni fisiche ma raccoglie tutto ciò che di positivo le può arrivare dal risultato odierno: «Sugli sci non mi sento al top – ha sottolineato – ma sono a ridosso delle trenta e non è così male. Cerco di fare il mio e di partire senza pressioni. Al momento la condizione è quella che è».
Delusa Nicole Gontier, che ha commesso cinque errori al tiro: «Sugli sci sono andata forte – ha spiegato la valdostana – purtroppo al poligono le cose non sono andate bene. Devo capire, insieme agli allenatori, cosa sia accaduto e ripartire da qui».
Biathlon – Il commento di Federica Sanfilippo e Nicole Gontier al termine della sprint

Ti potrebbe interessare
Fotogallery – Fondo, un’armata di Juniores azzurri al lavoro in Valle d’Aosta
Trentadue atleti tra squadra Juniores e gruppo di interesse nazionale sono dal fine settimana scorso in Valle
Fondo – Simone Paredi ha un consiglio per i suoi giovani: “Curate la fase di recupero, è importante quanto l’allenamento”
L'allenatore del CS Esercito guida oggi i giovani del Gruppo Milano-Cortina 2026: "Devono guardare Pellegrino,
Farmaci anti asma: la WADA stanzia 300mila euro per studiarne gli effetti sulle prestazioni
Un test avrà luogo presso l'Università di Ulm con la partecipazione di 24 atleti; l'obiettivo è capire se e quanto