Bella prestazione di Lukas Hofer nell’individuale del Mondiale di Östersund da lui chiusa al quinto posto con due errori al poligono. Con un errore in meno sarebbe stata addirittura medaglia, ma l’azzurro non ha nulla da rimproverarsi ed è più che soddisfatto della sua prestazione.
«Sabato e domenica ho fatto due gare sottotono – ha ricordato l’azzurro alla FISI nelle dichiarazioni post gara – anche rispetto agli allenamenti. Ora ho fatto vedere quello di cui sono capace. Nell’ultimo giro mi è sembrato che la neve fosse diventata un po’ più lenta e ho perso un po’. Fisicamente, però, mi sentivo bene, tanto che alla fine sono riuscito ad accelerare».
Al di là dei Mondiali, Lukas Hofer vuole confermarsi nella top ten della classifica generale di Coppa del Mondo. Attualmente l’atleta del CS Carabinieri è undicesimo a nove punti dal decimo posto di Doll: «Questi punti di oggi fanno più che bene per la classifica, l’obiettivo è chiudere nei primi dieci".
Biathlon – Lukas Hofer: “Finalmente ho mostrato quello di cui sono capace”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Più tiro e maggior coordinazione: la Germania maschile al lavoro per alzare le percentuali in vista delle Olimpiadi
Lo scorso anno, in Coppa del Mondo, la squadra tedesca di biathlon ha avuto due cammini differenti e opposti: sul
Biathlon – Tandrevold pensa ai Giochi Olimpici di Milano-Cortina 2026: la norvegese è ad Anterselva alla ricerca di buone sensazioni
Terminato il lungo raduno che ha visto la nazionale norvegese di biathlon recarsi prima a Livigno e successivamente
Biathlon – Germania, il post ritiro di Wiesensarter: “In realtà volevo continuare fino alle Olimpiadi”. Ora insegue una laurea in informatica
Al termine della scorsa stagione invernale la Germania del biathlon ha dovuto salutare Marion Wiesensarter, atleta