Nel pomeriggio odierno con la qualificazione di Trondheim si è aperta la terza tappa del Raw Air. Sul large hill della contea del Trøndelag Stefan Kraft ha ribadito di essere il saltatore più in forma del momento, vincendo con ampio margine e guadagnando la leadership della manifestazione.
L’austriaco è stati infatti protagonista di una performance eccellente ed eseguendo tutto al meglio è andato ad atterrare a 135.5 metri. La miglior misura di giornata unita a valutazioni stilistiche da primo della classe gli hanno permesso di scavalcare Robert Johansson nel Raw Air. Il norvegese infatti non è andato oltre l’ottava posizione, avendo eseguito un salto da 128m con annessa spigolata sull’atterraggio, costatagli caro in termini di stile.
Ryoyu Kobayashi ha invece fatto vedere di poter essere della partita domani, candidandosi come principale rivale per Kraft. Il nipponico ha chiuso in seconda posizione con un buon salto da 130.5m, lontano comunque oltre 10 lunghezze dal salisburghese, ma nel pomeriggio aveva vinto entrambi i salti di allenamento disputati.
Terza moneta per Dawid Kubacki, unico altro saltatore in grado di raggiungere la misura di 130m. Gli atleti che hanno chiuso tra la 4^ e la 10^ posizione sono stati racchiusi in appena 2.5 punti, atterrando tutti in zona 126-128 metri. Domani dunque si preannuncia apertissima la lotta per il podio, in cui proveranno ad inserirsi lo sloveno Timi Zajc (5°), i norvegesi Johann Andre Forfang (5°) e Andreas Stjernen (7°), il russo Evgeniy Klimov (6°) e il tedesco Markus Eisenbichler (9°). Potranno recitare la loro parte anche l’austriaco Philipp Aschenwald, oggi 11°, e il polacco Kamil Stoch, protagonista di una qualificazione non particolarmente brillante conclusa in 14^ piazza.
Eliminazione clamorosa per Domen Prevc, decisamente in forma questi giorni e autore di ottime performance in allenamento. Nel momento decisivo ha però trovato una brutta prestazione, regalando così l’accesso alla gara di domani all’azzurro Sebastian Colloredo. Il gardenese Alex Insam è stato invece il primo degli esclusi.
Si è giunti con oggi al giro di boa del Raw Air: quello effettuato è stato infatti l’8° salto della manifestazione e ne mancano ancora 7 alla conclusione. Si continuerà questo tour de force domani alle ore 17, quando sul large hill del Granåsen skisenter andrà in scena la quart’ultima competizione individuale della Coppa del Mondo 2018-2019.
Clicca qui per i risultati completi della qualificazione.
Stefan Kraft è il nuovo leader del Raw Air dopo la vittoria nella qualificazione di Trondheim
Ti potrebbe interessare
I giovani talenti del Comitato Veneto Fisi sono tornati al lavoro
Agli ordini di Roberto Lazzarini e Carlo del Pozzo, sono circa sessanta i fondisti veneti che si stanno allenando
Serata degli Atleti 2019 – Grande partecipazione alla festa del Comitato Fisi di Bergamo
Si è svolta la tradizionale chiusura della stagione invernale con ricchi premi per i ragazzi che si sono
Nuova colonna del salto polacco, Pawel Wasek rifiuta di allenarsi da solo: “La rivalità mi motiva a lavorare più duramente”
In un momento difficile per la sua squadra, culminato con l’esonero a fine stagione dell’allenatore