Uno straordinario Davide Graz ha vinto la sprint in skating di Oberwiesenthal, ultima tappa di OPA Cup Junior. Dopo un anno il friulano, che si era imposto lo scorso anno nello skiathlon di Campra, è tornato a vincere una gara internazionale e l’ha fatto dominando. Il finanziere classe 2000, reduce dal Mondiale di Seefeld, ha vinto la finale con un ampio margine di vantaggio, facendo la gara a tutta, come già fatto in nelle altre batterie, tanto che non a caso le più veloci sono sempre state quelle nelle quali era presente.
Alle sue spalle, staccato di ben due secondi, il tedesco Cervinka, che ha chiuso davanti al connazionale Sossau la gara degli altri. In quarta posizione e a un passo dal suo primo podio ha concluso Stefano Dellagiacoma, autore di una bellissima prestazione che ne ha confermato la crescita già notata nell’ultimo periodo. Solo stesso il francese Chappaz, apparso un po’ stanco.
Già in semifinale Dellagiacoma e Graz avevano fatto una bella impressione. Il trentino era stato splendido, gestendo la sua batteria alla perfezione e vincendo in volata sul tedesco Cervinka. Alle loro spalle Faehndrich e Del Fabbro, che non erano riusciti a rientrare tra i lucky loser. La seconda semifinale era stata, infatti, molto più veloce, con Graz che aveva vinto sullo statunitense Jager. Dentro anche il tedesco Sossau e Chappaz.
La batterie dei quarti
Molto bene i tre big azzurri nelle rispettive batterie dei quarti di finale. Dellagiacoma si è imposto su Mueller e Walther, Luca Del Fabbro ha chiuso nettamente davanti a Knopf e Kozlovsky, infine Graz ha battuto al fotofinish lo statunitense Jager in una batteria velocissima che ha qualificato come lucky loser anche Teo Schely e Arnaud Guex. Avanti anche Chappaz, dopo una brutta qualificazione, che ha chiuso davanti a Sossau. Semifinale raggiunta facilmente anche dal tedesco Cervinka, il migliore nelle qualificazioni, che ha chiuso davanti a Faehndrich e Keller.
Eliminati nei quarti di finale gli altri due azzurri qualificati. Patrick Burger è stato eliminato arrivando quarto nella propria batteria, chiudendo così al 17° posto. Giovanni Ticcò, invece è giunto quinto nella sua, piazzandosi quindi al 25° posto.
CLASSIFICA FINALE TOP 10
1° D. Graz (ITA)
2° M. Cervinka (GER)
3° A. Sossau (GER)
4° S. Dellagiacoma (ITA)
5° L. Jager (USA)
6° J. Chappaz (FRA)
7° C. Faehndrich (SUI)
8° L. Del Fabbro (ITA)
9° F. Knopf (GER)
10° A. Guex (SUI)
Gli altri italiani:
17° P. Burger
25° G. Ticcò
Fondo – OPA Cup: un fantastico Davide Graz domina la sprint junior di Oberwiesenthal

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Il consiglio direttivo dei Mondiali di Trondheim 2025 è stato denunciato alla polizia dopo il fiasco finanziario
I Campionati mondiali di sci nordico di Trondheim dello scorso inverno sono stati un successo per lo sci di fondo
Sci di fondo – L’obiettivo di Andrea Zorzi: “Ogni anno voglio essere una versione di me stesso migliore”
“Ovunque, in Italia ma anche nelle gare all’estero, mi chiedono sempre se sia il figlio di Christian Zorzi, ma non
La Festa del Cinema di Roma accoglie “Saeculum”, il docufilm realizzato per i 100 anni del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle
Saeculum, il docufilm realizzato per il Centenario del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle è stato presentato ieri sera,