L’esordio della single mixed relay in un Mondiale di biathlon è stata molto apprezzata dagli spettatori, rimasti piacevolmente colpiti dal ritmo della gara e dall’alternanza di emozioni. Il podio, dove sono salite la Norvegia con Marte Olsbu Roeiseland e Johannes Bø, l’Italia con Dorothea Wierer e Lukas Hofer, insieme alla Svezia con Öberg e Samuelsson, ha visto l’assenza di due grandi squadre come Germania e Francia.
Non è certo passata inosservata la mancata partecipazione nella squadra tedesca di Dahlmeier e Peiffer, o nella Francia di Desthieux. Di questo ha parlato una leggenda del biathlon, Ole Einar Bjørndalen, che ha dato alcuni consigli all’IBU per migliorare ancor di più questo format di gara, che ha entusiasmato anche lui.
«È stato un disastro per questa competizione che Francia e Germania non abbiano schierato le loro squadre migliori – ha affermato il campionissimo norvegese – di conseguenza l’IBU dovrebbe considerare la possibilità di estendere il Mondiale di uno o due giorni, così in ogni gara potremmo vedere al via sempre gli atleti più forti».
A TV2 Bjørndalen ha poi espresso il proprio apprezzamento per questo format di gara: «È stato puro intrattenimento dall’inizio alla fine, con un ritmo che non avevo mai visto in alcuna gara di Coppa del Mondo. C’era un ritmo straordinario al tiro, una grande velocità sugli sci e moltissimi capovolgimenti della classifica». I
nsomma una gara che potrebbe essere ancora più spettacolare con tutti i big al via. L’augurio è che possa accadere il prossimo anno ad Anterselva.
Bjørndalen dà un consiglio all’IBU: “Che ritmo la single mixed relay, ma è un disastro se non tutti schierano la coppia migliore”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – “Noi atleti sappiamo poco delle opportunità che ci vengono offerte”: Pellegrino e l’importanza della ‘dual career’
“Giugno è stato un mese intenso. Sopportato dalla famiglia, tra gli allenamenti, un po’ di mare e lo studio ho
Salto con gli sci – Il russo Dzhafarov cambia nazionalità, rappresenterà l’Azerbaigian. Ipotesi di passaggio alla combinata nordica
Il mondo dello sci nordico registra una novità particolare che riguarda da vicino un atleta del salto con gli sci.
Biathlon – Giacomel e Wierer guidano la squadra A maschile in lungo raduno in Norvegia
Dopo due raduni in Italia, gli azzurri del biathlon proseguono la preparazione estiva con una trasferta fuori dai