A Oberwiesenthal si è conclusa con le due staffette in skating l’OPA Cup Junior 2018/19, con l’Italia che ha raccolto un terzo posto al maschile e un quinto al femminile.
In campo maschile addirittura doppietta della Francia con le sue due squadre Francia I e Francia II. A vincere la squadra formata da Theo Schely, Victor Lovera e Jules Chappaz che si è imposta con 11” di vantaggio sul terzetto Buiatti, Goalabre, Monteiro. Sul terzo gradino del podio l’Italia con Giovanni Ticcò, Luca Del Fabbro e Davide Graz. Gara tutta di rimonta per gli azzurri, che hanno chiuso a 27” dai vincitori con Del Fabbro e Graz, autori dei miglior tempi di frazione, che si sono confermati così in ottime condizioni di forma in questa fase conclusiva della stagione.
Nella gara femminile netto successo per la Repubblica Ceca con il terzetto formato da Pavlina Votockova, Zuzana Holikova e la vincitrice del pettorale giallo Barbora Havlickova. Le ceche hanno preso il largo già in seconda frazione con Holikova, per diventare poi irraggiungibili con l’ultima recita stagionale di una straordinaria Havlickova. Alle spalle della Repubblica Ceca è giunta una buona Francia, partita subito bene con Flora Dolci che ha cambiato in testa, per poi difendersi nella frazione centrale con Veyre e prendersi il secondo posto grazie a un’ottima Melissa Gal, che nello sprint ha bruciato la svizzera Kaelin, giunta terza con Svizzera I, e la tedesca Hager, cha chiuso quarta con Germania II. Quinta posizione finale per l’Italia di Emilie Jeantet, Martina Di Centa e Nicole Monsorno.
CLASSIFICA FINALE TOP 5 MASCHILE
1ª Francia I (T. Schely, V. Lovera, J. Chappaz) 39’14.7
2ª Francia II (V. Buiatti, M. Goalabre, O. Monteiro) +11.2
3ª Italia (G. Ticcò, L. Del Fabbro, D. Graz) +26.8
4ª Rep. Ceca I (V. Kozlovsky, T. Lukes, K. Zalcik) +47.8
5ª Svizzera I (C. Faehndrich, A. Naepflin, C. Nufer) +1’50.0
CLASSIFICA FINALE TOP 5 FEMMINILE
1ª Rep. Ceca (P. Votockova, Z. Holikova, B. Havlickova) 25’39.0
2ª Francia (F. Dolci, M. Veyre, M. Gal) +52.2
3ª Svizzera I (G. Werro, A. Weber, N. Kaelin) +53.9
4ª Germania II (A. Danner, L. Schumacher, K. Hager) +54.8
5ª Italia (E. Jeantet, M. Di Centa, N. Monsorno) +1.33.0
Fondo – Opa Cup Junior: un terzo e un quinto posto per l’Italia nelle staffette

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Klaebo e Karlsson insieme sul ghiacciaio a Ramsau: “Un grande scambio di esperienze per migliorare entrambi”
Lo scorso fine settimana, due dei protagonisti dei Mondiali di Trondheim 2025, Johannes Høsflot Klæbo e Frida
Fondo e biathlon – Lofoten Skyrace, Johaug batte Eckhoff nella sfida in salita, ma il podio è lontano per entrambe
Favorita della vigilia, dopo aver vinto lo scorso anno con un margine di ben 10 minuti sulle inseguitrici, Therese
Sci di fondo – Bolshunov è in Italia: squadra russa al Monte Bondone fino al 24 luglio
Mentre le nazioni più accreditate per le medaglie alle Olimpiadi proseguono nella loro preparazione estiva, anche