Oslo 2019 come Berlino 2006. Come tutti gli appassionati di calcio italiani, quella notte d’estate di ormai quasi tredici anni fa, vissero uno dei momenti più belli della storia del calcio italiano, oggi per gli appassionati di biathlon italiani è un giorno di grande festa, il più bello di sempre. Per la prima volta nella storia, infatti, la Coppa del Mondo di biathlon arriva in Italia, grazie allo splendido successo di Dorothea Wierer. Una festa resa ancora più grande dal secondo posto in classifica di Lisa Vittozzi, per una doppietta storica, perché quando si vince, in Italia lo si vuole fare bene.
Sul podio insieme a Dorothea Wierer e quel globo di cristallo che l’altoatesina delle Fiamme Gialle ha ben stretto a sé, è salito tutto il team Italia, oltre a Lisa Vittozzi, per celebrare questa fantastica stagione e le bellissime prestazioni di queste due campionesse.
Nel momento di gioia, ovviamente, come quella notte di Berlino nel 2006 è partito il classico “po-po-po-po-po-po-po”, sulle note della canzone “Seven Nation Army” dei White Stripes, motivetto che accompagna ormai tutte le grandi vittorie sportive della nostra nazione. A lanciare il coro? Federica Sanfilippo e Nicole Gontier, le più scatenate, segno dell’unità della squadra azzurra. Il tricolore sventola in Norvegia, l’Italia è fiera di queste due ragazze e di tutto il team azzurro.
IL VIDEO DI FISI TV
VIDEO – Oslo 2019 come Berlino 2006: Wierer, Vittozzi e il team Italia festeggiano sulle note di “Seven Nation Army”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Svezia, ancora fastidi al ginocchio per Hanna Öberg
Negli ultimi anni Hanna Öberg ha dovuto fare i conti con problemi al ginocchio che non sembrano volerla
Biathlon – Spirito di gruppo e progressi: la ricetta italiana per affrontare l’avvicinamento ai Giochi Olimpici di casa
Questo fine settimana la squadra azzurra (ad eccezione di Dorothea Wierer che sta affrontando un diverso programma
Skiroll/Biathlon – Nordic Weekend: Nadja Kaelin e Janik Riebli vincono le individuali di chiusura a Realp
Si è chiusa nella mattinata di ieri in Svizzera a Realp (Canton Uri) la sedicesima edizione del Nordic Weekend,