Manco a dirlo sono Therese Johaug e Martin Sundby i vincitori delle due gare di lunga distanza in classico valide per i Campionati Norvegesi, che si stanno disputando a Lygna.
Johaug ha vinto una 30km senza storia, nella quale soltanto Østberg ha provato a limitare i danni, ma anche la vincitrice della Coppa del Mondo ha dovuto cedere, giungendo con un distacco di 1’32”. Impressionante, se si pensa che Anna Svendsen, terza classificata, ha chiuso addirittura a 4’21”.
Impressionante anche il dominio di Sundby nella 50km maschile. Il vincitore dell’oro mondiale nella 15km di Seefeld si è imposto con un vantaggio di addirittura 2’41”4 sul primo degli inseguitori Didrik Tønseth. Terzo posto, grazie a un bel finale di gara per Johan Hoel, che ha lasciato giù dal podio Mikael Gunnulfsen. Impressionante il numero di atleti al traguardo, addirittura 167.
CLASSIFICA FEMMINILE
1ª T. Johaug 1:21’48.7
2ª I. Østberg +1’32.1
3ª A. Svendsen +4’21.1
4ª S.O. Slind +5’55.6
5ª K.R. Harsem +6’26.0
6ª M. Skaanes +6’29.7
7ª M. Eide +6’46.1
8ª H. Amundsen +7’57.9
9ª M. Johansen +8’06.8
10ª M. Bjoernsgaard +8’11.5
CLASSIFICA MASCHILE
1° M. Sundby 2:13’14.2
2° D. Tønseth +2’41.4
3° J. Hoel +3’02.3
4° M. Gunnulfsen +3’10.7
5° E. Kvisle +3’37.8
6° P. Golberg +3’44.6
7° E. Valnes +3’54.9
8° J. Tjelle +4’01.9
9° S.B. Skar +4’33.9
10° G. Kvaale +5’07.1
Fondo – Campionati Norvegesi, lunghe distanze: vincono ancora Johaug e Sundby

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Ibu Cup, Frey fa il bis nella pursuit in Val Martello. Cappellari sontuoso, recupera 30 posizioni!
Scatta l’inseguimento di IBU Cup in Val Martello, dove ancora una volta si delinea un podio a maggioranza
Doping, le nuove analisi rilevano un altro caso alle Olimpiadi di Vancouver 2010
Il Cio ha completato i re-test del 70% dei campioni prelevati. Solamente tre nuove positività, riconducibili allo
Salto – La Federazione Polacca: “Noi ed altri team manderemo i migliori alla tappa di Continental Cup in Cina”
La tappa cinese è in programma il 13 e 14 novembre, una settimana prima rispetto alla partenza della Coppa del Mondo