Giorni importanti per la candidatura italiana ad ospitare le Olimpiadi 2026 con Milano Cortina in rampa di lancio.
E’ in corso, infatti, la visita del CIO presso le località e le strutture che dovrebbero essere teatro dell’evento: Cortina, Anterselva, e poi ancora Val di Fiemme, Alta Valtellina, fino alla chiusura in programma a Milano, gli esaminatori stanno valutando il livello di sedi, strutture e dell’organizzazione italiana.
Presto per prevedere come andrà a finire (pronunciamento atteso per fine giugno) ma i primi sopralluoghi avrebbero destato impressioni positive nei funzionari chiamati a pronunciarsi.
Così il presidente Giovanni Malagò sul sito ufficiale del CONI: "I siti, i clusters, sono stati presentati perfettamente. Alcuni si conoscono, altri si capisce quello che dovrebbero diventare. Sono ottimista dal primo giorno, ma tengo i piedi per terra. Questa è una corsa a tappe, il traguardo è il 24 giugno, con il pronunciamento del CIO"
Milano Cortina 2026 – Giovanni Malagò dopo i primi sopralluoghi: “Sono ottimista dal primo giorno, ma tengo i piedi per terra”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – La Nazionale norvegese tira un sospiro di sollievo, il main sponsor non lascia ma raddoppia
Le notizie degli ultimi giorni riguardo al deficit finanziario dei Mondiali di Trondheim avevano gettato nello
Sci di fondo – Gina Del Rio, il sogno olimpico del talento dell’Andorra passa dalla preparazione con la Francia
Il percorso verso la vetta è ancora lungo, ma le premesse sono tutte dalla sua parte. Gina Del Rio si gode gli
Sci di fondo e biathlon – Comitato Alpi Centrali, ufficializzate le squadre regionali per la stagione 2025/2026
Ufficializzate le squadre regionali di sci di fondo e biathlon per la stagione 2025/26. Nello sci di fondo la guida