In corso, ad Anterselva, il World Broadcaster Meeting, importante momento di confronto tra il Comitato Organizzatore dei Mondiali 2020 ed Eurovision, gruppo che ha in mano la produzione televisiva dell’evento.
L’incontro ha avuto inizio martedì 9 aprile e durerà fino a venerdì mattina quando sono in programma le ultime riunioni.
Si tratta di una serie di appuntamenti informali finalizzati ad impostare il lavoro in vista della rassegna iridata. Oggetto delle discussioni tutti gli aspetti logistici e organizzativi, da studiare nei dettagli per assicurare una copertura all’altezza. Entro metà luglio le TV dovranno inviare le loro istanze agli organizzatori.
Presenti circa 70 rappresentanti di ben 13 televisioni internazionali, provenienti da Germania, Norvegia, Svezia, Finlandia, Bielorussia, Repubblica Ceca, Slovenia, oltre che Eurosport Discovery. Per la RAI c’era la redazione regionale dell’Alto Adige, in attesa di capire come la direzione nazionale deciderà di coprire la manifestazione.
Grande entusiasmo da parte dei broadcaster internazionali i quali hanno garantito che incrementeranno il livello della produzione televisiva rispetto a quanto fatto in occasione di Ostersund.
In corso ad Anterselva il World Broadcaster Meeting, 13 televisioni internazionali presenti (FOTO)

Ti potrebbe interessare
Milano Cortina 2026 – Conclusi i lavori del Villaggio Olimpico a Milano: dopo i Giochi ospiterà 1700 studenti
A Milano nelle scorse ore si è compiuto un passo decisivo nell’approntamento infrastrutturale in vista delle
Dal Giappone: muore tragicamente a 19 anni il saltatore Asahi Sakano, argento ai Mondiali Junior
Una notizia tragica fa eco dal Giappone e scuote il mondo del salto con gli sci. Secondo quanto riportato da
Fondo e biathlon – Moa Ilar e non solo: il Comitato Olimpico Svedese a sostegno di 13 atleti verso Milano-Cortina
La Svezia investe sul proprio futuro sportivo e lo fa con un occhio rivolto alla crescita di alcuni dei suoi