Da poco meno di un anno Marco Mosso è presidente del Comitato ASIVA (Associazione Sport Invernali Valle d’Aosta) dopo 20 anni al comando del Centro Sportivo Esercito.
Nei prossimi giorni si terranno le commissioni tecniche con i vari tecnici, finalizzate ad analizzare i risultati conseguiti e correggere eventuali problematiche.
Il comitato valdostano continuerà ad investire sui giovani puntando ad agevolare il passaggio dai comitati alle squadre nazionali.
Il Generale Marco Mosso dopo un anno di attività a capo dell’ASIVA: "Siamo soddisfatti di questa annata, ci stiamo apprestando ad entrare nei dettagli con le commissioni tecniche. I risultati, in generale, sono in linea con le aspettative degli allenatori ad inizio stagione. Stiamo investendo molto sul settore giovanile. E’ necessario sostenere i giovani nel migliore dei modi, in particolare nel momento del passaggio dai comitati alle squadre nazionali. I tecnici hanno lavorato sodo, il nostro plauso va senz’altro anche a loro. La stagione è stata difficile dal punto di vista delle nevicate, soprattutto per le stazioni più basse. Ma è un problema che ha interessato tutti. Gli organizzatori, tuttavia, hanno fatto dei miracoli e le gare in calendario si sono svolte regolarmente. Progetti futuri? Sosterremo sempre di più le attività degli sci club rilanciando le iniziative per il fondo. E’ fondamentale la sinergia tra comitati e gruppi sportivi militari, con gli allenatori che possono fungere da valore aggiunto mettendo a disposizione l’esperienza acquisita. In Valle d’Aosta c’è un’ottima collaborazione con il Centro Sportivo Esercito."
Valle d’Aosta – Marco Mosso (pres Asiva): “Risultati in linea con le aspettative, vogliamo sostenere sempre di più i giovani”

Ti potrebbe interessare
Skiroll – Coppa del Mondo a Madona, gli organizzatori: “In futuro gare ancora più grandi”
A Madona tutto è pronto per la tappa che dal prossimo 17 luglio darà ufficialmente il via alla Coppa del Mondo di
Sci di fondo – Maja Dahlqvist e Viktor Norberg conquistano l’Idresprinten … sulla neve
È metà luglio e, a meno che non si parli di emisfero australe, è difficile immaginare in Europa delle gare sulla
Sci di fondo – L’impresa di Klæbo ai Mondiali di Trondheim diventa un documentario! Lo dirige… suo fratello
Che la storia scritta da Johannes Høsflot Klæbo ai Mondiali di Trondheim 2025 fosse una sceneggiatura da oscar,