Da poco meno di un anno Marco Mosso è presidente del Comitato ASIVA (Associazione Sport Invernali Valle d’Aosta) dopo 20 anni al comando del Centro Sportivo Esercito.
Nei prossimi giorni si terranno le commissioni tecniche con i vari tecnici, finalizzate ad analizzare i risultati conseguiti e correggere eventuali problematiche.
Il comitato valdostano continuerà ad investire sui giovani puntando ad agevolare il passaggio dai comitati alle squadre nazionali.
Il Generale Marco Mosso dopo un anno di attività a capo dell’ASIVA: "Siamo soddisfatti di questa annata, ci stiamo apprestando ad entrare nei dettagli con le commissioni tecniche. I risultati, in generale, sono in linea con le aspettative degli allenatori ad inizio stagione. Stiamo investendo molto sul settore giovanile. E’ necessario sostenere i giovani nel migliore dei modi, in particolare nel momento del passaggio dai comitati alle squadre nazionali. I tecnici hanno lavorato sodo, il nostro plauso va senz’altro anche a loro. La stagione è stata difficile dal punto di vista delle nevicate, soprattutto per le stazioni più basse. Ma è un problema che ha interessato tutti. Gli organizzatori, tuttavia, hanno fatto dei miracoli e le gare in calendario si sono svolte regolarmente. Progetti futuri? Sosterremo sempre di più le attività degli sci club rilanciando le iniziative per il fondo. E’ fondamentale la sinergia tra comitati e gruppi sportivi militari, con gli allenatori che possono fungere da valore aggiunto mettendo a disposizione l’esperienza acquisita. In Valle d’Aosta c’è un’ottima collaborazione con il Centro Sportivo Esercito."
Valle d’Aosta – Marco Mosso (pres Asiva): “Risultati in linea con le aspettative, vogliamo sostenere sempre di più i giovani”

Ti potrebbe interessare
Anterselva 2020 – Lucie Charvatova a Fondo Italia: “Questo podio mi ripaga di tanti sacrifici”
La ceca felicissima dopo la gara: "Un risultato inatteso, ma sono riuscita a ottenere il massimo nel giorno più
Sci di fondo – Verso la sprint della Val di Fiemme, Linn Svahn: “Solo in gara scopriremo bene questo nuovo tracciato”
«È lo stesso tracciato ma sembra che vada contromano». Ride Linn Svahn, quando fuori dal Wellness Hotel La Rocca,
Storico accordo fra pubblico e privato in Val di Fiemme: la pista della Marcialonga pronta e omologata
Fra il consiglio direttivo della Marcialonga e la Comunità Territoriale è stata firmata ieri (foto) una convenzione