Si avvicina l’appuntamento con il Trofeo Mezzalama 2019, slittato di un giorno (da sabato 27 a domenica 28 aprile) per via del maltempo sul Monte Rosa così da consentire la messa in sicurezza del percorso.
Un evento di grande fascino oltre che interessante dal punto di vista tecnico.
La tradizione si rinnova e la Valle d’Aosta è pronta a stupire, ancora una volta, atleti e pubblico.
Il presidente della Regione Valle d’Aosta Antonio Fosson: "Per la nostra regione il Mezzalama vuole dire appuntamento con una gara straordinaria, epica. Una tradizione consolidata nel tempo, con un percorso adatto solo ad atleti specializzati. Dietro c’è un enorme sforzo organizzativo che può contare sul contributo di tanti volontari, di fondamentale importanza. Non è facile garantire la sicurezza ad alta quota, gli organizzatori sono dei grandi professionisti. Sarà una festa, come sempre. Ci aspettiamo lo stesso successo delle precedenti edizioni. Per noi è una promozione del nostro brand significativa, abbiamo le cime più alte d’Europa e vogliamo accrescere sempre più l’offerta di eventi in alta quota."
Sci alpinismo – Conto alla rovescia per il Mezzalama, il presidente della Regione VdA Fosson: “Gara straordinaria, grande sforzo organizzativo”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Modifiche ai calendari di IBU Cup e IBU Junior Cup per il 2026/27 e 2027/28: ecco date e località aggiornate
L’IBU prosegue nella programmazione a lungo termine dei suoi eventi di rilievo e – dopo aver già
Biathlon – Simon: “Anterselva? I grandi obiettivi sono una medaglia nell’Individuale e un oro di squadra”
Nel giorno in cui in Francia si festeggia la ricorrenza della Presa della Bastiglia, l’IBU ne approfitta per
Biathlon e skiroll – I risultati del Dauphiné Nordique Festival concluso ieri a Corrençon-en-Vercors
Nel weekend appena concluso, tra le varie gare in programma in diverse località europee, ha trovato spazio anche il