La FIS (Federazione Internazionale dello Sci) ha annunciato le candidature per i Mondiali del biennio 2024/2025, il cui termine per le richieste di candidature è scaduto mercoledì 1 maggio.
Per quanto riguarda lo sci alpino (l’anno di riferimento è il 2025), sono giunte tre richieste da parte della svizzera Crans Montana (che ospitò la rassegna iridata nel 1987), la tedesca Garmisch-Partenkirchen (già città ospitante nel 1978 e 2011) e l’austriaca Saalbach (sede nel 1991), per i Mondiali di sci nordico 2025 c’è la sola candidatura di Trondheim (Nor), per ciò che concerne i Mondiali di freestyle, snowboard e freeski 2025 c’è la sola Krasnoyarsk (Rus), infine per quanto riguarda i Mondiali di Volo di salto con gli sci 2024 spazio ad Harrachov (Cze).
Un primo briefing con le località candidate è previsto durante il FIS Calendar Conference di Catvat-Dubrovnik (CRO), in programma l’ultima settimana di maggio.
Nella data dell’1 settembre verranno invece presentati i dettagli dei progetti basati sulle specifiche richieste della FIS riguardanti l’organizzazione sportiva, località di gara, sostenibilità, sviluppo, trasporti, sicurezza, diritti commerciali e di marketing, operazioni di broadcasting e servizi media, comunicazioni e promozione, cerimonie, servizi per gli spettatori, aspetti legali e finanziari.
Successivamente un incontro formale con ciascun candidato si terrà durante il "FIS Technical Committee Meetings" di ottobre a Zurich (Svi), nel quale verrà finalizzata la candidatura e comunicate le osservazioni della Federazione. Nell’aprile 2020, i report conclusivi verranno consegnati a ciascuna federazione e al Consiglio Fis, il quale voterà il mese successivo, nel corso del 52simo Congresso Internazionale in programma a Royal Cliff (Tha).
Ufficializzate le candidature per i Mondiali Fis del biennio 2024/25

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – “Noi atleti sappiamo poco delle opportunità che ci vengono offerte”: Pellegrino e l’importanza della ‘dual career’
“Giugno è stato un mese intenso. Sopportato dalla famiglia, tra gli allenamenti, un po’ di mare e lo studio ho
Salto con gli sci – Il russo Dzhafarov cambia nazionalità, rappresenterà l’Azerbaigian. Ipotesi di passaggio alla combinata nordica
Il mondo dello sci nordico registra una novità particolare che riguarda da vicino un atleta del salto con gli sci.
Salto con gli sci – Dopo una stagione deludente, Takanashi cerca il riscatto: la chiave è nella testa
Nel salto femminile – e non solo – Sara Takanashi può essere considerata una leggenda indiscussa: a