Giovedì pomeriggio, in un clima tipicamente nordico, si è corsa la prima gara della Fossavatnsgangan, una 25 km skating con partenza in linea.
Sin dal settimo km si sono formate in testa due coppie di atleti, la prima formata dal padrone di casa Snorri Einarsson e lo statunitense Erik Bjornsen, la seconda dal norvegese Eide Pedersen e l’azzurro Lorenzo Romano.
Questi due tandem hanno proseguito compatti fino al termine della gara laddove si sono giocati la vittoria ed il podio.
A prevalere, dopo un bell’ attacco sull’ultima salita, è stato Einarsson, già brillante 18° nella 50km dei mondiali di Seefeld che dopo molti piazzamenti ha coronato il sogno di vincere sulle sue nevi. Secondo posto per il forte statunitense Bjornsen, mentre il terzo posto se lo è aggiudicato il leader della Visna Ski Classic Climb, Eide Pedersen, ma solo dopo una bellissima volata che ha richiesto il controllo del fotofinish in quanto Romano giunto in spaccata aveva fatto registrare lo stesso tempo al decimo di secondo.
Più indietro gli altri big quali l’americano Gregg, il norvegese Skinstad, i russi Panzhinsky e l’ex campione del mondo kriukov.
Per Lorenzo Romano, portacolori del CS Carabinieri, si tratta di una eccellente performance specie perché ottenuta al cospetto di grandi nomi del fondo mondiale e dopo solo tre giorni di sci ad oltre un mese dall’ultima gara.
Si replica domani con una 50 km classica attraverso i Fiordi islandesi del circolo polare artico.
Fondo – Fossavatnsgangan, Lorenzo Romano sfiora il podio nella 25 km skating (FOTO)

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Klaebo e Karlsson insieme sul ghiacciaio a Ramsau: “Un grande scambio di esperienze per migliorare entrambi”
Lo scorso fine settimana, due dei protagonisti dei Mondiali di Trondheim 2025, Johannes Høsflot Klæbo e Frida
Fondo e biathlon – Lofoten Skyrace, Johaug batte Eckhoff nella sfida in salita, ma il podio è lontano per entrambe
Favorita della vigilia, dopo aver vinto lo scorso anno con un margine di ben 10 minuti sulle inseguitrici, Therese
Sci di fondo – Bolshunov è in Italia: squadra russa al Monte Bondone fino al 24 luglio
Mentre le nazioni più accreditate per le medaglie alle Olimpiadi proseguono nella loro preparazione estiva, anche