Il Giro d’Italia numero 102 sta attraversando le strade della penisola in attesa delle tappe di montagna più impegnative.
Dopo la quarta frazione, 235 km da Orbetello a Frascati, la maglia rosa è sulle spalle di Primoz Roglic, corridore sloveno del Team Jumbo-Visma. Alle spalle di Roglic, che aveva vinto la prima tappa (la cronometro di Bologna) ci sono Simon Yates e Vincenzo Nibali.
Suggestiva la carriera dello sloveno classe ’89, con un passato di buon livello nel salto con gli sci. Nel gennaio 2007, a Tarvisio, anche la soddisfazione di laurearsi campione del mondo juniores a squadre con il quartetto sloveno, prima della decisione di abbandonare la carriera di saltatore per sposare quella di ciclista, nel 2011.
Il Giro d’Italia abbraccerà idealmente gli sport invernali ed in particolare il biathlon nella 17^ tappa, Commezzadura-Anterselva, con arrivo proprio nello stadio del biathlon.
Giro d’Italia: l’ex saltatore Primoz Roglic maglia rosa dopo la quarta tappa

Ti potrebbe interessare
Sci nordico – A settembre quattro giorni di grande sport in ottica Milano Cortina 2026 in Val di Fiemme: musica dal vivo e light show arricchiranno la rassegna
Il lungo e intenso cammino che condurrà la Val di Fiemme verso i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano
Salto con gli sci – Norvegia: dopo l’infortunio, Granerud torna sul trampolino
La Norvegia sorride: mentre Johann Andre Forfang e Marius Lindvik sono fermi ai box per scontare la squalifica di
Salto con gli sci – Westvold Hansen già al top: suo il titolo nazionale estivo norvegese
Buonissima la prima per Gyda Westvold Hansen, alla prima gara nel salto speciale dopo la notizia del passaggio di