Nicola Tropea è stato riconfermato, nel giugno 2018, presidente del Comitato FISI Lazio Sardegna e dunque ricoprirà l’incarico per il quadriennio che si chiuderà nel 2022.
Fondoitalia ha contattato il presidente Tropea per conoscere le sue impressioni circa la stagione da poco terminata ed i progetti in serbo per il futuro.
Nicola Tropea: "La stagione è andata molto bene, siamo soddisfatti. Registriamo diversi risultati importanti, come il debutto in Coppa del mondo di sci alpino di Elena Sandulli o l’inserimento di Riccardo Allegrini nella squadra C. Ma anche il titolo italiano nello snowboard di Mirko Felicetti. Siamo riusciti ad organizzare gare, sebbene la stagione sia iniziata tardi per via della mancanza di neve. Abbiamo un bel gruppo di giovani, stanno dimostrando di avere potenzialità interessanti. Stiamo lavorando per la prossima stagione, programmando il calendario di gare. Tesseramenti? Siamo nell’ordine dei 3000 tesseramenti, con 49 società affiliate. Questi numeri potrebbero essere superiori ma tanti atleti romani sono tesserati in Abruzzo. Risorse economiche? La Provincia di Roma ci dava un discreto sostegno ma non esiste più come ente. Auspichiamo un supporto da Comune e Regione, di recente ho incontrato proprio l’assessore regionale."
Fisi Lazio Sardegna, il presidente Tropea: “Abbiamo un bel gruppo di giovani, stanno dimostrando di avere potenzialità”
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – La Norvegia deve risparmiare quasi 2 milioni e mezzo di euro nei prossimi due anni, ma nella stagione corrente non ci saranno sanzioni
La Federazione Norvegese di sci di fondo deve risparmiare quasi 2 milioni e mezzo di euro in due anni dopo il
Sci di fondo – Scintille tra Norvegia e Svezia, Amundsen accusa gli svedesi: “Codardi”
Le giornate si accorciano, le temperature scendono, i primi fiocchi di neve già imbiancano i panorami montani
Sci nordico – Confermati i test di genere per le discipline FIS: i Mondiali di Falun saranno l’evento di prova.
Dopo aver annunciato ad inizio autunno dell’introduzione dei test di genere, la Federazione Internazionale
