A Livigno “tutto inizia prima” e il Palio delle Contrade – 1K Shot dà appuntamento al 23 agosto con la propria passerella innevata. La neve conservata dallo scorso inverno verrà utilizzata per regalare una sfida unica, il tutto grazie ad una tecnica di cui i livignaschi sono maestri: quella dello snowfarming.
Il centro in provincia di Sondrio è stato precursore di una tendenza che va aumentando di anno in anno a causa della scarsità di precipitazioni nevose nei mesi invernali, e così la ‘dama bianca’ viene conservata dopo averla coperta con uno strato isolante che la protegge evitando lo scioglimento. Una ‘base’ che servirà all’occorrenza, anche quando meno ce lo si aspetta, permettendo di realizzare eventi originali e seguiti come, appunto, il Palio delle Contrade – 1K Shot, e consentendo di aprire un anello di fondo già dal 19 di ottobre 2019.
Alla partenza dell’evento di agosto non mancheranno come sempre i campionissimi, come Dorothea Wierer e Lisa Vittozzi (accolta nella grande famiglia di Livigno), rispettivamente vincitrice della Coppa del Mondo di Biathlon e seconda in classifica generale, un duetto a tinte tricolori che di conseguenza ha portato anche Livigno sul tetto del mondo.
La Vittozzi nel 2018 si aggiudicò invece il Trofeo 1K Shot nel biathlon, con affermazione nello sci di fondo dei futuri sposini Federico Pellegrino e Greta Laurent. Le due biathlete riceveranno i dovuti onori del pubblico livignasco anche il prossimo 23 agosto, in concomitanza con il Palio delle Contrade che la scorsa estate coinvolse circa cinquecento “locals”.
Si tratta di una passerella sugli sci stretti, in alcuni casi anche retrò, in cui i partecipanti difendono i colori delle proprie contrade, ovvero: Centro – campione in carica con Simone Urbani, Comunin-Pemont, Forcola, Ostarìa, Plan da Sora, Saroch, Teola che vide l’affermazione personale di Valentina Cusini, e Trepalle.
L’abbinamento tra amatori e campioni a Livigno funziona, e se a fine novembre i concorrenti de “La Sgambeda” intervalleranno le sfide Visma Ski Classics dei professionisti long distance, in agosto gli appassionati si metteranno alla prova sul manto dei campioni delle discipline invernali, tutti assieme appassionatamente nel “Piccolo Tibet”, regno dello snowfarming e dell’altitude training.
Livigno: il Palio delle Contrade – 1K Shot dà appuntamento al 23 agosto

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Anders Aukland pubblica il suo primo libro: esperienza e competenza a portata di libreria
Dopo una carriera invidiabile, tra medaglie olimpiche e mondiali, la vittoria della Vasaloppet e il
Sci di fondo – Verso Milano-Cortina, Pellegrino a caccia di record. Belmondo e Paruzzi irraggiungibili!
Alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026, in Val di Fiemme, in quelle che saranno le ultime gare della sua carriera,
Biathlon – Germania, il post ritiro di Wiesensarter: “In realtà volevo continuare fino alle Olimpiadi”. Ora insegue una laurea in informatica
Al termine della scorsa stagione invernale la Germania del biathlon ha dovuto salutare Marion Wiesensarter, atleta