Bella, brava, preparata. La Soreghina rappresenta le caratteristiche di Marcialonga, e la ski-marathon che si è aggiudicata il titolo di miglior gara del pianeta per la seconda annata consecutiva è alla ricerca della sua nuova madrina. Soreghina è colei che ha il non facile compito di rappresentare Marcialonga nel corso degli appuntamenti sportivi di sci di fondo, ciclismo (Craft) e corsa (Coop), l’ultimo della Combinata Punto3 Craft ancora da disputarsi, dove la nuova Soreghina farà il proprio ingresso in scena.
Quella della “Figlia del Sol” è una storia triste, ma grazie a Marcialonga la Soreghina rivive e trova l’affetto di tutti, con tanti appassionati che ogni anno si precipitano a salutarla.
L’iniziativa è nata nel 2002 con Carlotta Nemela quale prima eletta, proseguita poi con Elisa Sardagna, Sara Tonini, Eleonora Detomas, Martina Bernard, Giovanna Zeni, Barbara Vanzo, Francesca Braito, Veronica Lorenz, Elisa Varesco, Elisa Zanon, Arianna Iori, Valentina Monsorno, Giulia Pastore, Gessica Defrancesco, Camilla Canclini, Eleonora Dellantonio, sino ad arrivare alla più recente, Michela Delvai, la quale ha svolto egregiamente il proprio compito ed ora consegnerà la ‘fascia’ ad un’altra brava ragazza delle Valli di Fiemme e Fassa, che sosterrà gli atleti e li incoronerà al traguardo, trasmettendo i valori delle belle vallate trentine: “Un anno di emozioni in un ambiente internazionale, a contatto con lo staff, i volontari, gli atleti e i tanti appassionati di Marcialonga. Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza unica ed irripetibile, manda la tua candidatura”, è l’invito del Comitato.
E per presentarla basterà inviare il curriculum aentry@marcialonga.it, avere tra i 18 e i 30 anni ed essere residente nelle Valli di Fiemme e Fassa, specificando il percorso di studio, nello sport e nel volontariato, prima di partecipare all’elezione che si terrà in Piazza Nuova a Tesero martedì 30 luglio, con la prescelta che indosserà l’abito caratteristico in occasione della prossima Marcialonga Coop del 1° settembre. ITAS metterà in palio un premio in denaro mentre la Magnifica Comunità di Fiemme donerà la fascia e un gioiello.
Marcialonga spinge sempre a dare il meglio di sé stessi, e così sarà anche con una borsa di studio del valore di 1.000 euro donata agli studenti meritevoli degli istituiti Rosa Bianca di Cavalese, Scuola Ladina di Fassa e CFP Enaip.
Fondo: Marcialonga cerca…la sua madrina

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Matthias Schwarzbacher, l’erede in bici di Peter Sagan che si ispira a Martin Fourcade
Si moltiplicano le connessioni tra il ciclismo e gli sport nordici, con numerose storie di atleti prestati da
Sci di fondo – Klaebo e Karlsson insieme sul ghiacciaio a Ramsau: “Un grande scambio di esperienze per migliorare entrambi”
Lo scorso fine settimana, due dei protagonisti dei Mondiali di Trondheim 2025, Johannes Høsflot Klæbo e Frida
Fondo e biathlon – Lofoten Skyrace, Johaug batte Eckhoff nella sfida in salita, ma il podio è lontano per entrambe
Favorita della vigilia, dopo aver vinto lo scorso anno con un margine di ben 10 minuti sulle inseguitrici, Therese