Milano Cortina 2026 non è più un sogno ma una realtà su cui iniziare a lavorare per dare vita ad un’edizione speciale, tutta italiana, dei Giochi Olimpici Invernali.
Cortina d’Ampezzo si prepara a rivivere a 70 anni di distanza le emozioni dell’ormai lontano 1956, quando ci fu la prima manifestazione olimpica svoltasi in una città italiana.
L’intera città ha colto con gioia la notizia, festeggiando in piazza.
Tempestato di telefonate ed sms il sindaco Gianpietro Ghedina, presente a Losanna con la delegazione azzurra.
Ghedina: "E’ stata un’emozione davvero forte. E’ il coronamento di un lungo lavoro svolto nell’ultimo anno e mezzo. Avevamo un obiettivo preciso: portare i Giochi in Italia, per noi riportarli a Cortina dopo 70 anni. E’ stata premiata la bontà del progetto, caratterizzato da costi bassi ed incentrato sullo sfruttamento di strutture già esistenti. Riconosciute l’eccellenza di Milano e la nostra capacità di organizzazione di eventi nell’ambito degli sport invernali ma più in generale tutto il lavoro di squadra che è stato fatto. Siamo riusciti ad esprimere con forza ed energia tutta la nostra volontà di ospitare l’evento, basti pensare che oltre l’80% della popolazione era favorevole. Per Cortina, che ospiterà anche i Mondiali di sci alpino nel 2021, è un’opportunità di rilancio. Infrastrutture e servizi rimarranno in eredità per il futuro e renderanno Cortina sempre più competitiva."
Cortina d’Ampezzo – Dopo 70 anni tornano i Giochi Olimpici Invernali, il sindaco Ghedina: “Che emozione, per noi grande opportunità di rilancio”
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Antonin Guigonnat, il futuro non è già deciso: “Potrei smettere a Natale se le cose non vanno, come proseguire altri due anni”
A 34 anni e padre della piccola Lucie, avuta con la compagna ed ex atleta Enora Latuillière, Antonin Guigonnat si
Salto con gli sci – Il Giappone mette la firma sulla gara mista a squadre del Summer Grand Prix. Slovenia seconda con un super Domen Prevc
Tra mille emozioni il Giappone vince la gara mista a squadre che ha chiuso il Summer Grand Prix 2025. Sul
Salto con gli sci – Un’Italia tutta trentina vince la gara a squadre maschile di FESA Cup
Arriva una bella notizia per il salto con gli sci italiano dall’Austria. A Tschagguns, nella seconda e
