Doppia gioia per Lara Magoni, assessora della Regione Lombardia a Turismo e marketing territoriale, in seguito all’assegnazione dei Giochi Olimpici Invernali 2026 a Milano Cortina.
Non solo la soddisfazione politica ma anche quella dell’atleta, avendo preso parte a ben tre edizioni delle Olimpiadi (Albertville, Lillehammer, Nagano) nella sua carriera di sciatrice alpina.
Fondoitalia ha contattato l’assessora Magoni all’indomani della splendida giornata di Losanna che ha fatto sorridere l’Italia ed immalinconire la Svezia: "C’ è stata tensione fino alla fine. Il dossier era stato preparato in maniera certosina ma finchè il gatto non è nel sacco non si può cantare vittoria. Una bellissima soddisfazione, una gioia incontenibile. Come assessore al turismo sono fiera di questa grande opportunità per il nostro territorio. Possiamo dare continuità al nostro lavoro, la Regione Lombardia vanta un 3.5% di incremento sui dati relativi al turismo laddove il dato nazionale è fermo all’1.9%. Da ex atleta dico che vedere quei cinque cerchi mi dà emozioni, così come mi hanno emozionata tutti gli interventi che ho ascoltato, in particolare le nostre ragazze bergamasche Michela Moioli e Sofia Goggia che hanno rappresentato l’Italia in modo esemplare. Da sottolineare che sarà un’edizione incentrata sull’ecosostenibilità e sul riuso di impianti già esistenti, al limite ammodernati per l’occasione. Porteremo tanta gente su un ampio territorio, sarà come un abbraccio dell’Italia alle Olimpiadi. Gli aeroporti lombardi la faranno da padroni, è un’opportunità pazzesca e chi vive lo sport lo sa benissimo. Come assessore al Turismo sono già sul pezzo, abbiamo già ideato dei pacchetti per chi atterrerà a Milano per dargli la possibilità di visitare i nostri siti Unesco, i luoghi FAI, i percorsi enogastronomici e tutte le nostre bellezze."
Milano Cortina 2026 è realtà, l’assessora della Regione Lombardia Magoni: “Opportunità pazzesca, Michela e Sofia mi hanno emozionata!”

Ti potrebbe interessare
“Saeculum – 100 anni di successi e tradizioni”, il docufilm sul Gruppo Sciatori Fiamme Gialle sarà proiettato sabato a Predazzo!
Un giorno speciale nel corso delle celebrazioni del centenario di quella che è una realtà importante della comunità
Sci nordico – Trondheim 2025: arriva la proposta per i creditori dall’organizzazione, ma basta un solo no per la bancarotta
Si torna ancora a discutere sui Mondiali di Trondheim, protagonisti di uno dei più grandi scandali della storia
Salto con gli sci – Slovenia, annunciate le squadre per la stagione 2025/2026
Anche se la preparazione è iniziata da diverso tempo, solo oggi la Federazione Slovena di Sci ha annunciato le sue